Descrizione

Solo quando il clima è perfetto si può fare il Dulce Monastrell. Le viti più vecchie della tenuta tengono i frutti fino all'autunno inoltrato, così che l'uva super matura raggiunga livelli incredibili di concentrazione. Il massimo della Monastrell, con grande concentrazione, persistenza ed equilibrio. Un vino per veri esploratori

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - dolce
Annata
2020
Alcool
16.0% vol.
Varietà
100% Monastrell
Origine
Jumilla

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia, con sfumature carminio e granato.
Profumo
Complesso al naso, con aromi di frutta matura che si sentono con intensità e freschezza.
Bocca
Potente e goloso, con note ripetitive di frutti neri, incorniciato da un'acidità equilibrata. Finale lungo e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2030 circa se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Si abbina alla perfezione con tutti i tipi di dessert, specialmente quelli al cioccolato, e, per il suo contrasto, con formaggi erborinati e stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Hoya de Santa Ana.
Descrizione
Vigneti a 825 metri di altitudine.
Dimensioni
275 ettari in totale.
Età
Viti secolari.
Suolo
Terreno sabbioso con un sacco di calcare.
Clima
Un clima con cambiamenti stagionali improvvisi.
Raccolto
Vendemmia a mano nella prima settimana di novembre. Lasciano che le viti più vecchie della loro tenuta conservino i frutti fino a autunno inoltrato.
Vinificazione
Lunga macerazione con le bucce. Fermentazione parziale.
Invecchiamento
Due anni di invecchiamento in vasche di cemento e in bottiglia.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The nose of the 2020 Dulce Monastrell has the textbook descriptors for this sweet wine: tomato vine, black olives and Mediterranean herbs, really unmistakable. It's a modern take on the traditional sweet wines from the zone and was produced from un-grafted, 55-year-old Monastrell harvested in early November, with slightly overripe grapes. The grapes go through a long maceration in cement vats, over 30 days, and fermented partially with indigenous yeasts and then fortified to 16% alcohol. It is bottled unoaked with no less than 260 grams of sugar. It's dense, thick and full-bodied, sweet and with enough tannins to evolve in bottle and go with strong cheeses and chocolate desserts. 27,000 half-liter bottles were produced. It was bottled in February 2023.

James Suckling:

 Lush prunes, licorice syrup, candied figs and chocolate fudge. Luscious and concentrated on the palate with lots of sweetness here. Has enough freshness to provide balance, although this is definitely a wine to drink with all kinds of dark chocolate and chocolate desserts. Drink now