Descrizione

I terreni freschi ricoperti da un tipo di pietra calcarea chiamata "tosca" danno origine a questo Syrah monovarietale maturo e concentrato, che si distingue per la sua combinazione di frutta nera e aromi tostati. Valtosca è uno dei vini più famosi della Cantina Castillo e un ottimo esempio per scoprire il potenziale del Syrah straniero nelle terre murciane.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
15.0% vol.
Varietà
100% Syrah
Origine
Jumilla
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore ciliegia con un tocco di viola.
Profumo
Aromi di frutta rossa, floreali e speziati.
Bocca
Fruttato, con una buona acidità e un finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2035 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Arrosti, selvaggina, salumi, frattaglie.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Valtosca y Aguilanda.
Descrizione
L'uva viene da due appezzamenti tra i pendii di Gravas e El Valle. Viene coltivata a cordone con un sacco di piante (per tenere sotto controllo la resa e la forza).
Dimensioni
14 ettari.
Suolo
Franco-sabbioso ricoperto di calcare toscano.
Clima
Continental-mediterraneo.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Fermentazione tradizionale con lieviti autoctoni e con parte dei grappoli interi (tra il 25 e il 30%) in tini sotterranei. Fermentazione malolattica in fusti.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti da 5.000 e 500 litri.
Imbottigliamento
Settembre 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

There was no 2022 Valtosca because the hail affected the earlier-ripening varieties—Syrah and also Garnacha—so they jumped to the 2023 Valtosca for their Syrah. 2023 was a year when they could pick the variety a little later with full development of aromas and flavors. The wine is completely different form the rest: it's a different year and a different grape. It has pungent varietal aromas reminiscent of a Northern Rhône wine, with smoked bacon, tar and violets. It's juicy and round, with good ripeness, 15% alcohol and fine-grained and polished tannins. The oak is completely integrated here. It now matures in 500-liter barrels because it's the most reductive variety they farm, and it works better in barrel than in foudre. They struggled a lot in 2023 because it didn't rain a drop until May; that provoked a higher yield and vigor in the plants, and they produced a little over 20,000 bottles.