Descrizione

Più di quarant'anni fa, in Spagna è nato un vino misterioso. L'etichetta nera, la bottiglia borgognona (allora non così comune) e il vitigno (Cabernet Sauvignon) lo rendevano un rosso diverso, con un certo fascino enigmatico. Nessuno avrebbe mai immaginato che nel 1979 avrebbe trionfato in una degustazione alla cieca a Parigi contro i vini più famosi del mondo. Oggi è uno dei vini più prestigiosi della Famiglia Torres, che inoltre ottiene ottime valutazioni in ogni annata

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Produzione
70.944 bottiglie
Varietà
100% Cabernet sauvignon
Origine
Penedés

Degustazione

Vista
Colore ciliegia intenso.
Profumo
Profondissimi aromi di frutti di bosco e frutti neri seguiti da note speziate e sentori tostati e dolci.
Bocca
Di corpo medio e dal passaggio setoso e seducente. Il frutto è ben integrato e spinge a bere ancora.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2034 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
I suoi tannini nobili esaltano le migliori ricette di carne, compresa la selvaggina.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Mas la Plana.
Descrizione
Parcella situata ad Alt Penedès, con esposizione a sud-est e a 225 metri di altitudine.
Dimensioni
29 ettari
Età
Vigneti piantati tra il 1964 e il 1979.
Suolo
Di origine alluvionale, di colore bruno-giallastro, profondo e ben drenato con moderata capacità di ritenzione idrica, è costituito da tonalità di ghiaia, sabbia e argilla intercalate.
Clima
il 2019 è stato, in generale, un anno secco. Durante il ciclo vegetativo e quello di maturazione le piogge sono state scarse, mentre le temperature, nel complesso normali, hanno registrato massime più elevate. A questo proposito, va segnalata l'ondata di caldo che ha colpito alla fine di giugno.
Rendimento
4.986 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale iniziata il 26 settembre 2019.
Vinificazione
Macerazione da 15 a 25 giorni. Fermentazione in depositi di acciaio inox e fudres di rovere a temperatura controllata per 7 giorni tra i 25 e i 28 ºC.
Invecchiamento
Per 18 mesi in botti di rovere francese (91%), fusti da 30 ettolitri (5%) e depositi di acciaio inox (4%). Il 61% delle botti usate è nuovo.
Imbottigliamento
Nell'agosto del 2021.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Excellent freshness and intensity of meaty blue fruit here with currants, blackberries, dark plums, peppercorns and chocolate, with dark earth and some spearmint. Crushed stone minerality on the palate, with fantastic freshness. Full-bodied, tight, caressing and perfectly ripe tannins. Already delicious, but will age beautifully. Cabernet sauvignon. Mas La Plana has become more refined and precise. Drink or hold. (Zekun Shuai)

The Wine Advocate:

The herbal and peppery 2019 Mas La Plana is a textbook Mediterranean Cabernet Sauvignon with notes of Italian green peppers and blackberries. Despite the 14.5% alcohol, it feels medium-bodied and with a certain lightness. 70,944 bottles and some larger formats were produced. It was bottled in August 2021. (Luis Gutiérrez)

Tim Atkin:

Cabernet Sauvignon from the famous Mas La Plana vineyard, next to the winery. Bright cassis and plum is complemented by savoury notes of gravel, cedar, coffee and bell pepper. Fresh and polished, with a touch of fruit sweetness and spice. A classic. 2022 2030.