Descrizione

Siamo di fronte a un vino con personalità che, secondo i suoi stessi creatori, è il risultato della loro ricerca personale della bellezza. Il suo nome anticipa già questo "tentativo di interpretare la femminilità e la terra attraverso una bottiglia di vino". Garnacha, Cariñena e Syrah compongono il suo blend, dando vita a un rosso succoso, gastronomico, facile da bere e, in questa annata, con una particolare e piacevole nota di freschezza

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
12.5% vol.
Varietà
Garnacha, Cariñena, Syrah
Origine
Montsant

Degustazione

Vista
Ciliegia scura.
Profumo
Dominano gli aromi di frutta nera matura, erbe aromatiche e fiori secchi.
Bocca
Molto fruttato e allo stesso tempo speziato e balsamico.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Un vino succoso pensato per accompagnare i piatti della cucina mediterranea.

Vigna e preparazione

Descrizione
Quattro appezzamenti di vecchi vigneti di Garnacha e Cariñena tra Piñana e Crossos. Il Syrah viene dalla tenuta Venus La Universal.
Suolo
Argilloso-calcareo, profondo e umido.
Clima
Mediterraneo con un po' di influenza continentale.
Raccolto
Le uve vengono vendemmiate per aziende agricole
Vinificazione
Anche se tutte le uve vengono selezionate e lavorate separatamente, se l'annata lo permette, fermentano tutte insieme. Inoltre, vengono lavorate intere e con un po' di raspo. Nel caso del Garnacha, fermenta con lieviti selvatici, con una leggera "pigeage" durante la fermentazione e la macerazione, che dura circa 28-32 giorni, in tini di legno e botti aperte da 500 litri.
Invecchiamento
Affinamento per 18 mesi in botti di legno da 4.500 litri e in fusti da 2.500 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The red 2021 Venus la Universal has a bright ruby color and a floral, perfumed and elegant nose full of wild herbs. The 60% Cariñena and 40% Garnacha fermented with full clusters with a long maceration, four or five weeks, kept in the fermentation oak vat, with the next harvest moved to another vat and then to concrete, completing some 42 months of élevage. The long élevage seems to have given it great harmony and made it very stable and subtle, the result of a slow cooking, leaving the wine nuanced, complex and terribly elegant. It has a medium-bodied palate, with very fine, chalky tannins and an elegance, inner energy and light like I have not seen before. Very elegant and fine-boned, it has a moderate 12.5% alcohol. It should develop nicely in bottle. It was bottled in February 2024. - Luis Gutiérrez.