Descrizione

Questo Gran Reserva, che è davvero unico nel suo genere, è un altro passo avanti nel recupero del classico Monopole di CVNE, fatto alla vecchia maniera. Vigneti di Viura a bassissima resa sono il punto di partenza di questo bianco invecchiato per cinque anni, prima in botte e poi in vecchie botti di Sanlúcar, dove viene affinato con velo de flor. Il risultato è un vino di sorprendente freschezza e acidità, molto raffinato e complesso.

La prima vendemmia di questo ritorno è stata quella del 2014. Parte dell'uva è stata raccolta nel vigneto di Villalba de Rioja, vinificata come il Monopole Clásico e affinata in botte per quasi 5 anni. Adatto ai vegani e di produzione molto limitata

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2017
Alcool
13.5% vol.
Produzione
2.730 bottiglie.
Sottozona
Alta Rioja.
Varietà
100% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore giallo con riflessi dorati.
Profumo
Alta e complessa, con note fruttate e floreali (mela, pera, ribes bianco e camomilla) che si fondono alla grande con i sentori tipici dell'invecchiamento in legno: pasticceria, frutta autunnale e spezie.
Bocca
Entrata morbida e passaggio fine, potente e salino con un tannino che gli conferisce eleganza e gentilezza e una buona ampiezza. L'acidità finale porta a un retrogusto lungo e complesso che lo rende un compagno perfetto per ogni occasione.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Grazie alla sua complessità, si abbina bene a un sacco di cose, dalle insalate al pesce, dalla carne ai salumi, passando per i piatti a base di riso.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Plana.
Descrizione
Tenuta situata a un'altitudine superiore ai 600 metri nel comune di Villalba, al riparo dei monti Obarenes. Vigneto a secco coltivato a cordone per proteggerlo meglio dal vento tipico della zona. Il terreno è in pendenza ed esposto a est. Lavorazione manuale. Situato in pendenza ed esposto a est
Suolo
Il terreno è prevalentemente sabbioso e ha una buona capacità di filtrare l'acqua in questa zona collinare, il che permette alle viti di mantenere un leggero stress idrico, ottenendo grappoli sparsi con acini piccoli e gustosi
Clima
La vendemmia 2017 è stata intensa per la siccità e il gelo che hanno colpito gran parte dell'Europa occidentale, compresa la penisola iberica, con ripercussioni su tutti i mercati. In Rioja abbiamo iniziato l'anno con temperature più alte del solito, il che ha portato a un anticipo del ciclo vegetativo che, a sua volta, è stato determinante affinché una gelata nella notte del 28 aprile colpisse una produzione già ridotta dalla siccità. Il raccolto è stato ridotto del 25% in tutta la D.O. Ca. Rioja e anche i vigneti di CVNE sono stati colpiti, ma, sebbene scarsa, l'uva era di ottima qualità con vini strutturati e un grande potenziale di invecchiamento.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette. È stata fatta all'inizio di ottobre 2017, di prima mattina, per evitare che le uve si ossidino
Vinificazione
Una volta in cantina, le casse sono state conservate per 24 ore in cella frigorifera per preservare gli aromi dell'uva. Pressatura delicata in un piccolo torchio idraulico e fermentazione in botti usate da 400 litri e botti da 500 litri
Invecchiamento
Invecchiamento di 60 mesi in tre botti usate della Rioja e due botti ancora più vecchie di Sanlúcar
Imbottigliamento
Nell'ottobre 2023, da definire, perché il lungo invecchiamento ha stabilizzato e "pulito" il vino in modo naturale.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Popcorn, honey, matchsticks, moss, sea urchin and roasted cashews on the nose. Salty and concentrated but composed and really long. There is a Sherry touch to it, but the reductive feel makes it such a striking and paradoxical wine. Bring this wine to a dinner and you'd be talking about it all night. Aged in old 600-liter Sherry butts. Drink now or hold.

The Wine Advocate:

The white 2017 Monopole Clásico Gran Reserva had the same vinification as the Monopole Clásico but with a longer élevage, almost seven years! It has moderate alcohol (13.5%) and very good freshness and acidity parameters (pH of 3.21 and 6.45 grams of acidity). It has a very expressive and different nose, more oxidative and spicier, with more effect from the yeasts, with a touch of honey and also a touch of diesel. Seems like time concentrated everything, including acidity... It smells more like the Corona, possibly the effect of the cave where they age... There were three barrels and three Sherry butts, a small lot that made for 2,730 bottles. It was bottled in October 2023. - Luis Gutiérrez.