Descrizione

Un vero gioiello enologico per chi apprezza l'eleganza dello stile classico e la complessità che solo l'invecchiamento può dare. Le Viti centenarie di Viura e Malvasía con cui si fa il Viña Tondonia Blanco Reserva danno naturalmente finezza e acidità e sono le artefici della sua spettacolare longevità; soprattutto la Viura, che riesce a dare una complessità incredibile con l'invecchiamento. Pronto da bere subito o da tenere in cantina per un bel po'

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2014
Alcool
12.5% vol.
Produzione
18.000 bottiglie.
Sottozona
Alta Rioja.
Varietà
90% Viura, 10% Malvasía
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ambra naturale.
Profumo
Molto fine, complesso, evoluto ma con note fruttate.
Bocca
Morbido, consistente, fine e ben sviluppato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Conservato per più di 10 anni in condizioni perfette di temperatura (14 °C) e umidità (75-80%) costante.
Abbinamento
Pesce cotto, fritto o alla griglia, condito. Frutti di mare alla griglia. Carni bianche con salse dense.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña Tondonia
Descrizione
Vigneto sulla riva destra del fiume Ebro, a un'altitudine tra i 438 e i 489 metri.
Dimensioni
110 ettari.
Età
Vigneti piantati tra il 1913 e il 1914.
Suolo
Terreni di vario tipo, da alluvionali a argilloso-calcarei con ghiaia e ciottoli.
Clima
Questa annata si distingue per un livello di precipitazioni decisamente superiore alla media.
Rendimento
Bassi rendimenti.
Raccolto
La vendemmia manuale è stata fatta dal 7 al 27 ottobre.
Vinificazione
Una volta in cantina, viene pigiato per ottenere il mosto. Il mosto fermenta senza rasmo né bucce in grandi tini di rovere da 60 ettolitri.
Invecchiamento
Invecchiamento di 6 anni in botte con due travasi all'anno
Imbottigliamento
Imbottigliato senza filtro e chiarificato con albumi freschi nel dicembre 2022.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Viña Tondonia is one of the world's great vineyards, producing superb reds as well as whites. After more than a decade in old American oak barrels and bottle this is still remarkably fresh, bright and youthful. Made from Viura and 10% Malvasía it's a unique style that makes demands of the taster. Salty dense complex ad slightly tannic, it has amazing extract, notes of lemon pee0, fennel and tarragon and the concentration to age for at least another decade. 2025-40. 

The Wine Advocate:

The 2014 Viña Tondonia Blanco Reserva has a bright golden color, almost fluorescent, a complex and nuanced nose reminiscent of the 2017 Viña Gravonia that I tasted next to it, toasty, smoky and spicy, with mushroom and earth, pollen and herbal tea notes, reminiscent of the aromas in their old caves. 2014 was not an easy vintage, and some wines were diluted because of the abundant rains before or during the harvest. This is the usual blend of Viura with 10% Malvasía Riojana from vines averaging 63 years of age on white soils with abundant rocks. It fermented in ancient oak vats with indigenous yeasts and matured for six years, probably more, in well-seasoned, neutral American oak barrels in their caves, which have a big effect on the wines (the longer the time in them, the longer the effect). It has 12.5% alcohol, a pH of 3.3 and 6.6 grams of acidity. It fills your mouth with pungent flavors, despite being medium-bodied and having an ethereal quality about it, and it's very long and tasty and finishes almost salty, with an umami feeling, dry and chalky. Delicious, clean and still young, it should age effortlessly. 18,000 bottles produced. It was bottled in December 2022. - Luis Gutiérrez.