Descrizione

<p>La <strong>Manzanilla en Rama La Gitana ti fa </strong>scoprire tutta la purezza di una manzanilla fatta alla perfezione secondo il metodo "pasada". Direttamente dalla botte al calice. È un vino fresco, secco, diretto al palato, con gli aromi tipici dell'invecchiamento biologico</p>

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Manzanilla
Alcool
15.0% vol.
Sottozona
Jerez Superiore
Varietà
100% Palomino fino
Origine
Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli che ricordano l'uva e il mosto da cui proviene.
Profumo
Complesso, pungente e delicato. Gli aromi tipici che vengono dalla sua lavorazione e dall'invecchiamento biologico gli danno un carattere speciale, influenzato dalla fresca fragranza della brezza marina.
Bocca
fresco, secco, leggero al palato e con un retrogusto leggermente amaro.
Temperatura di servizio
Tra 7 e 10 °C
Abbinamento
Tapas, stuzzichini, pesce, frutti di mare, affumicati, carni bianche, insalate e piatti vegetariani.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pagos de Balbiana y Miraflores, considerados los mejores del marco de Jerez.
Dimensioni
14 ettari
Suolo
Albariza bianca
Clima
Atlantico
Raccolto
All'inizio di settembre, quando l'uva è perfettamente matura, il mosto fiore viene estratto senza pressare gli acini.
Vinificazione
Con il sistema di criaderas e soleras del Marco de Jerez.
Invecchiamento
Otto anni in botti di rovere americano, dove avviene l'invecchiamento biologico sotto il velo de flor formato dai lieviti stessi. Solo a Sanlúcar de Barrameda, grazie alla brezza marina, ci sono le condizioni climatiche giuste per l'invecchiamento del Manzanilla.
Imbottigliamento
Stabilizzato con un trattamento a bassa temperatura e leggermente filtrato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

This is a new bottling of their NV La Gitana Manzanilla en Rama marked as Saca de Primavera 2017 on its back label (the spring 2017 bottling). With an average of six years under flor, it has a deep golden color and an intense nose followed by a sharp palate, chiseled by the effect of the yeasts. It's a selection of the 35 800-liter oak barrels that compose the La Guita solera. They do two bottlings per year, one in spring and another one in autumn. In spring the wines tend to be more aromatic, open and showy. It has the chalky minerality from the albariza soils. 12,000 bottles produced. - Luis Gutiérrez.

Peñín:

Color: amarillo. Aroma: levaduras de flor, punzante, frutos secos, fruta madura. Boca: especiado, sabroso, seco, graso.  

Decanter:

A favourite: single-vineyard Finca Pastrana, 10 or more years old; lively, likeable, fresh pasada. Roasted nuts, bitter-orange marmalade, an elegant saline finish.