Descrizione

Questo vino farà la gioia dei collezionisti di grandi gioielli imbottigliati. È uno dei vini più premiati di Michel Chapoutier, con quattro annate che hanno ottenuto 100 punti Parker. La Marsanne ha un'acidità ben conservata al palato, che si traduce in un ottimo equilibrio e un buon potenziale di invecchiamento. Il suo profilo fragrante e aromatico sarà un segno distintivo dell'annata

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Marsanne
Altri formati disponibili:
Origine
Ermitage
Certificazioni
Demeter
EU Organic Bio

Degustazione

Profumo
Espressivo, con note di frutta esotica e mandorle tostate.
Bocca
Fresco e cremoso, con un finale lungo e un delicato sentore di anice.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Les Murets
Età
Viti vecchie tra i 60 e i 70 anni.
Suolo
Depositi alluvionali fluvioglaciali molto antichi.
Clima
Un'annata 2022 intensa in generale, con siccità e temperature alte, anche se gennaio è stato freddo. La primavera è arrivata piano piano, con le precipitazioni più basse dal 1959. A giugno c'è stata la prima ondata di caldo, quindi la potatura è stata ridotta al minimo per far sì che l'ombra delle foglie proteggesse l'acidità naturale dell'uva. Grazie alla viticoltura biodinamica, i vigneti si sono adattati al riscaldamento globale
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Una volta ottenuto il mosto, questo riposa al freddo per 24 ore per stabilizzarsi. Metà del mosto viene vinificato in grandi botti di legno da 600 litri, con rimestamento regolare dei lieviti. Il 50% del mosto rimanente viene vinificato in vasche.
Invecchiamento
Affinamento per 10-12 mesi in barrique con i propri lieviti fini.

Recensioni degli esperti

Decanter:

This has the characteristic breadth and fat of De l'Orée, with a surprisingly bright and piercing acidic line. Rich, ripe mango, with a touch of pineapple, the alcohol and oak are both surprisingly well balanced for a vintage like 2022. Not the most mineral or fine perhaps, but very good. From 60-year-old vines in the lieu-dit Les Murets at the top of the hill on heavy, water-retaining soils.

Jeb Dunnuck:

Leading off the top Hermitage Blanc, the 2022 Ermitage De L'Orée comes all from the limestone soils of the Les Murets lieu-dit and was raised mostly in demi-muids. It’s a fresher, more focused version compared to past vintages but it's still a beautifully concentrated, medium to full-bodied, impressive effort that has tons to love. Quince, honeyed stone fruits, crushed stone, and citrus oil all emerge from the glass, and it hits the palate with ample richness and depth, nicely integrated acidity, and just about flawless overall balance. It's going to gain a touch of weight over the coming year or two and should have two decades of overall longevity.