Descrizione

Uno dei vini rossi di riferimento nella fascia alta della Ribera del Duero, frutto di uno studio attento dei terreni che fanno parte del vigneto di Pradorey. Ha aromi di uva passa, sottaceti, spezie come il chiodo di garofano, insieme alla delicatezza degli aromi balsamici, mentolati e tostati. Al palato è molto setoso e piacevole

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore rosso granato con riflessi ciliegia. Vino di tonalità intensa e brillante.
Profumo
I suoi aromi di uva passa, sottaceti, spezie come il chiodo di garofano, combinati con la delicatezza degli aromi balsamici, mentolati e tostati.
Bocca
Piacevole e fresco, con un finale lungo. Si sente un sacco di frutta nera matura, con note di legno ben integrate.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Carni rosse alla griglia, stufati, arrosti, selvaggina, anatra, formaggi stagionati o prosciutto iberico di acini d'oliva.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago Hoyo Dornajo
Descrizione
Vigneto di un clone speciale di Tempranillo chiamato Clon Élite. È un clone con bacche piccole e buccia spessa, perfetto per vini rossi di qualità.
Dimensioni
Il Pago Hoyo Dornajo ha 65 ettari, anche se il vigneto Clon Élite ne ha solo 8.
Età
25 anni.
Suolo
Alta concentrazione di argille calcaree. Terreni poveri di materia organica, con consistenza franco-argillosa e alto contenuto di calcare.
Clima
Mediterraneo-continentale. L'annata 2021 nella Ribera del Duero è stata caratterizzata da un inverno caldo, un'estate mite e un settembre piovoso. Nonostante tutto, l'anno è stato abbastanza secco ma equilibrato in termini di quantità e qualità. Il risultato sono vini potenti, facili da bere e con un ottimo equilibrio alcolico.
Rendimento
Il vigneto Clon Élite ha una resa media tra i 2.500 e i 3.500 chili per ettaro.
Raccolto
Il 6 ottobre 2021 abbiamo vendemmiato a mano l'uva dei terreni 110, 111 e 112 della parcella Hoyo Dornajo.
Vinificazione
Dopo la raccolta, l'uva viene messa a macerare per 4 giorni a 10 °C. Fermenta in depositi di acciaio inox a temperatura controllata (massimo 28 °C) per 22 giorni. Poi c'è una seconda fermentazione (malolattica). Questo vino viene fatto solo quando l'uva è pronta.
Invecchiamento
Riposa per 14 mesi in botti di rovere francese e altri 6 mesi in coni di legno di Nevers. Continua la sua maturazione in bottiglia fino al momento dell'imbottigliamento.
Imbottigliamento
Il 1° giugno del
2023.

Recensioni degli esperti

Decanter:

Savoury, with aromas of cedar and leather over notes of wild herbs and dark fruits. Round tannins, big wine.

James Suckling:

Dusty spices with rich blackberries, cherry liqueur, balsam, graphite, dark mushrooms and dark chocolate. Full-bodied, complex and pretty concentrated on the palate, with lots of fine-grained tannins and a long, juicy finish. Tight and well structured. Outstanding quality. Drink or hold. - Zekun Shuai, Senior Editor

Wine Enthusiast:

Dark violet in color, this wine has a nose of brambly wild berries, olive tapenade and saddle leather. A leather note transitions to the palate and is met with powerful tannins and flavors of Luxardo cherry, blackberry jam, bittersweet chocolate, portobello mushroom and sage leaf. Powerful tannins leave a lasting impression.