Descrizione

Un rosso fresco e tipico delle Canarie con un intenso profilo atlantico, dove l'acidità è la sua spina dorsale. Uno dei migliori vini per scoprire il vitigno Baboso negro e innamorarsi dei rossi delle Canarie. Insomma, una meraviglia erbacea e floreale, vulcanica e complessa

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
12.4% vol.
Produzione
1.300 bottiglie
Varietà
95% Baboso negro, 5% Vijariego negro
Origine
Valle de la Orotava

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino.
Profumo
Fragrante e delicato, con note di lampone, erbe aromatiche e fiori blu.
Bocca
Delicato e affascinante, con tannini maturi e sentori di frutti rossi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Fino al 2032 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Los Pasitos.
Descrizione
Vigneti piantati a un'altitudine tra i 380 e i 440 metri, con sistema a cordone semplice e esposizione a nord.
Età
Viti di 11 anni.
Suolo
Argilloso.
Clima
Atlantico.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Viene fatto in cubi di plastica aperti con il 100% di rasmo, senza controllo della temperatura e con lievito autoctono.
Invecchiamento
Invecchiamento di 10 mesi in due barili usati da 500 litri.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This has bright red-fruit aromas with gooseberries and a floral note that brings roses to mind. A touch of cedar, too. The palate is bright and juicy with a lovely backbone of acidity that stands out. Lovely, delineated fruit. This is pure baboso negro from a north-facing vineyard planted about 20 years ago. Drink now.

The Wine Advocate:

The 2022 Los Pasitos is a single-vineyard Baboso Negro (the variety known as Alfrocheiro Preto in Portugal) with 5% Vijariego Negro (Sumoll) from young vines planted at a density of 6,000 vines per hectare on clay-rich soils at 380 to 440 meters above sea level and pruned in a cordon de Royat way. It fermented with 100% full clusters in open-top plastic bins with indigenous yeasts and had 14 days of maceration. It matured in used 500-liter oak barrels for 10 months. It has contained ripeness at 12.4% alcohol and balancing acidity. Despite everything, this feels riper than the 2021, but even when the grapes are riper, the acidity is still extremely high. The palate reveals abundant, slightly dusty tannins. 1,300 bottles produced. It was bottled in September 2023.