Descrizione

Damilano Cannubi Barolo 2018 è un vino di qualità assoluta proveniente da una delle cantine storiche del Barolo. Le colline di Cannubi sono considerate il "grand cru" di questa zona speciale del Piemonte. I terreni dove si trovano questi vigneti hanno un sacco di sabbia e danno ai vini aromi intensi ed eleganti di ciliegia, prugna, tabacco, rosa e violetta. Questo vino è uno dei migliori esempi dell'eccellenza di un terroir mitico e famoso in tutto il mondo

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Cannubi
Varietà
100% Nebbiolo
Origine
Barolo DOCG

Degustazione

Vista
Rosso rubino granato con riflessi aranciati.
Profumo
Ampio e avvolgente, con note fruttate di ciliegia e prugna. Aromi di tabacco, liquirizia e cacao.
Bocca
Armonioso, ampio e corposo, con tannini delicati e finale persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Abbinamento
Perfetto con piatti di selvaggina, risotti, pasta ripiena e carne rossa alla griglia.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Cannubi
Descrizione
Vigneto esposto a sud, sud-est
Età
Da 30 a 50 anni.
Suolo
Calcareo con il 45% di sabbia, il 35% di marna e il 20% di argilla.
Vinificazione
Fermentazione a temperatura controllata per 20 giorni.
Invecchiamento
24 mesi di affinamento in grandi botti.

Recensioni degli esperti

Decanter:

 

A polished wine with charming layers of fruit and complexity. The enchanting aromas of red cherry, rambutan, strawberry, and rose develop and open into a deeply flavoured palate. A velvety wrap of tannins surrounds the dark plums and morello cherry and a light dusting of vanilla.

The Wine Advocate:

The 2018 Barolo Cannubi is a bright and lively expression with wild fruit and cassis over a tight and elegant mouthfeel. This is a wine of texture and persistence, and you feel its silky effects on the palate for many minutes. It spreads wide and deep, revealing savory flavors of spice, licorice and a metallic touch of iron. The alcohol content is a bit much at 15%, but there is enough texture here to soften its effects. Some 40,000 bottles were released (and the glass weight used on this wine and the other cru selections is on the heavy side).

James Suckling:

A nice balance of ripe berries and almost plummy fruit on the nose, following through to a medium-to full-bodied palate, where more savory notes of fresh nuts and ferns really get going, adding complexity and interest. The fine-grained tannins give good support. Like the intensity and balance here. Try from 2024.