Descrizione

Valbuena è l'espressione più pura del rosso di Vega Sicilia, con un invecchiamento che, tra legno e bottiglia, arriva a cinque anni, dando così il nome al vino: Valbuena 5º. Un vino di grande corpo e ricchezza aromatica che rappresenta la linea più moderna della cantina, con uno stile diverso da Unico, l'altro grande rosso della cantina.

L

'annata 2016 è il perfetto equilibrio tra eleganza, complessità e concentrazione. Pura armonia

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Produzione
182.882 bottiglie bordolesi
Varietà
94% Tinto fino, 6% Merlot
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia intenso con riflessi cardinali.
Profumo
Profumi intensi di frutta super matura con note di rovere cremoso, erbe secche e sentori balsamici tipici del terroir di Vega Sicilia.
Bocca
Potente, speziato, con sentori di frutta matura e tannini maturi.
Temperatura di servizio
18 °C.
Consumo
Buono fino al 2046, più o meno, se conservato bene.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Vega Sicilia.
Descrizione
Vigneti piantati a un'altitudine tra i 700 e i 900 metri sul livello del mare.
Dimensioni
La cantina ha 210 ettari in totale, ma solo una parte è usata per fare il Valbuena.
Età
Età media 35 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo, con zone brune e una parte alluvionale.
Clima
il 2016 è stato un anno con un inizio di primavera più fresco, che ha fatto sì che i vigneti germogliassero un po' più tardi. Anche se l'estate è stata tipica della Ribera del Duero, il caldo eccessivo di agosto ha causato lunghi periodi di riposo vegetativo che hanno ritardato la maturazione. Settembre è stato un mese secco, che ha aiutato a mantenere i vigneti in buona salute e ha portato a una maturazione molto equilibrata.
Rendimento
Tra i 3.000 e i 3.500 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale dal 22 settembre all'11 ottobre, in cassette da 12 chili.
Invecchiamento
5 anni tra legno e bottiglia. Il primo anno di invecchiamento avviene in botte ed è particolarmente importante. Si lavora con il 75% di rovere francese e il 25% di rovere americano. In questa prima fase, si cerca di costruire il vino, lavorando sulla struttura, la succosità e la densità. Il secondo anno di invecchiamento si svolge in grandi tini di legno e in questa fase si guadagna in eleganza, complessità, tensione e sottigliezza.
Imbottigliamento
Nel maggio 2019

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

You wouldn't call Valbuena a poor man's Vega Sicilia at €85 a bottle, but it's certainly more accessible, price wise, than Único. Sourced from north-facing slopes in Valladolid, this is a cuvée of Tinto Fino with 6% Merlot that demonstrates the quality of an excellent vintage. Orange zest, blackberry and dark chocolate flavours are embellished by refreshing acidity and subtle, spicy, scented oak. One of the best Valbuenas of recent years. 2023-32

The Wine Advocate:

The 2016 Valbuena was produced with a blend of 94% Tinto Fino (Tempranillo) and 6% Merlot from 140 hectares dedicated to this wine. It fermented with indigenous yeasts, and the first year it matured in barrels (75% French, 25% American) and the second year in large oak vats. This is again a floral and elegant vintage of Valbuena, very much in line with what has happened in the best vintages since 2010. 2016 is going to be a wine that the public is going to like; it has an extroverted personality and is perfumed and generous, juicy and tasty and nicely textured, with fine-grained tannins and very focused and clean flavors. 2016 was a year of very good freshness in Ribera del Duero, a year they like even better than 2018. 182,882 bottles, 6,030 magnums and a few larger formats were produced. It was bottled in June 2019.

James Suckling:

Gorgeous aromas of blackberries, black chocolate and shitake mushrooms follow through to a full body with round, plush tannins that are corduroy in texture. The flavors are intense, but not overdone. Drink now or hold.