Descrizione

La Garnacha e Gredos formano un duo dinamico che riesce a creare vini davvero interessanti, come questo La Mira 2021. Un rosso con note floreali e agrumate, soprattutto di buccia di mandarino, che viene da vigneti piantati a circa 1.000 metri di altitudine su terreni argillosi. È molto morbido e piacevole, con un finale lungo, molto completo e armonioso

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
7.500 bottiglie
Varietà
100% Garnacha
Origine
Cebreros

Degustazione

Profumo
Molto aromatico ed espressivo, con grande finezza e sentori di fiori gialli e scorza di mandarino.
Bocca
Struttura più fine rispetto ad altri vini provenienti da terreni scistosi, con tannini più delicati e sapori davvero equilibrati, puliti e precisi, con un finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati a un'altitudine compresa tra 950 e 1.000 metri sul livello del mare nella zona di El Galayo.
Suolo
Ardesia degradata con presenza di quarzo.
Rendimento
3.000 chilogrammi per ettaro.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta la prima settimana di settembre a mano in cassette da 20 chili.
Vinificazione
Fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento con il 30% di grappoli interi e temperature tra i 18 e i 26 °C. Una volta finita la fermentazione, il vino viene svinato in depositi di acciaio inox per passare poi, dopo 10 giorni, in barrique da 225 litri e foudres da 20 ettolitri, dove fa la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
12 mesi in botti da 225 litri e foudre da 20 ettolitri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 La Mira was produced with grapes from three small old vineyards in the zone of El Galayo in Cebreros at 950 meters in altitude on slate and quartz soils. It fermented with 15% full clusters in concrete and matured in a 3,000-liter oak vat for 14 months, including malolactic. It feels very young, initially closed and in need of some air. The slate soils seem to deliver more polished tannins and a sleeker texture. This is the youngest of the single-vineyard bottlings (it's “only” 40 years old), so it yields well, and the wines are fine-boned and balanced, with good freshness. But there is a sense of freshness and purity that is common through the 2021 reds too. 4,500 bottles produced. It was bottled in December 2022.