Dopo 25 anni come commerciante di vini e aver partecipato a diversi progetti vinicoli nazionali e internazionali, Jesús Mª Soto ha deciso nel 2012 di intraprendere la sua avventura
La chiara vocazione familiare di SotoManrique è evidente fin dalla scelta del nome, che nasce dall'unione dei due cognomi della dinastia, che continua con sua figlia Belén.
Situata nel paese di Cebreros, nella provincia di Ávila, la cantina ha come pilastro fondamentale la ricerca della differenza e dell'autenticità. E lo fa usando il paesaggio, i terreni di granito e ardesia, le vecchie viti recuperate grazie alla viticoltura biologica e una lavorazione che interviene il meno possibile.
I suoi 20 ettari di piccoli vigneti, principalmente di Albillo real e Garnacha, sono piantati a diverse altitudini, tra i 650 e i 1.070 metri, su terreni di diversa composizione e consistenza che offrono un ampio e interessante ventaglio di possibilità.
Queste condizioni, insieme a uno stile di vinificazione basato su fermentazioni spontanee a temperatura controllata, principalmente in vasche di cemento, e all'affinamento in grandi botti di legno e fudres, danno vita a vini espressivi, con grande carattere fruttato, freschezza, intensità, tensione, fluidità ed eleganza