Descrizione

Alejandro Virgil dice che questo rosso è fatto "alla vecchia maniera di Pomerol", c, dove il Cabernet franc si sposa bene con altre varietà classiche di Bordeaux. In questo caso, il coupage è completato da Cabernet sauvignon, Merlot, Petit verdot e, ovviamente, Malbec. Il risultato è un rosso di grande classe: intenso, aromatico, profondo e memorabile

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Varietà
50% Malbec, 20% Cabernet sauvignon, 20% Cabernet franc, 5% Merlot, 5% Petit verdot
Origine
Mendoza

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino.
Profumo
Espressivo, con aromi dominanti di cacao, frutta rossa e scorza d'arancia, insieme a note mentolate e speziate su un elegante fondo erbaceo.
Bocca
Fresco, con un'ottima acidità e un finale secco e calcareo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Buono fino al 2032, più o meno, se conservato bene.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a Gualtallary, Tupungato, a 1.470 metri di altitudine.
Suolo
Il Malbec e il Cabernet Franc crescono su terreni calcarei con base rocciosa, mentre il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot crescono su terreni profondi e sabbiosi.
Clima
Continental semi-arido. Il ciclo di vendemmia 2019-2020 è stato super secco. L'estate è iniziata con temperature più calde del solito e poi si è raffreddata a febbraio. La diminuzione della neve nei mesi invernali ha causato una carenza d'acqua, che ha portato a una riduzione delle rese tra il 20% e il 30%. La mancanza di pioggia durante l'estate ha portato a uve perfettamente sane. Le zone con clima fresco ad altitudini estreme nella valle di Uco hanno favorito vini concentrati, aromatici, intensi, con una consistenza e una struttura ottimali e un'alta acidità. Alejandro Vigil la definisce una delle migliori annate degli ultimi 10 anni.
Raccolto
La vendemmia si fa in cinque volte, con un mese e mezzo tra una e l'altra.
Vinificazione
La fermentazione avviene in botti di rovere francese di secondo e terzo passaggio a una temperatura di 22 °C con una macerazione a freddo di cinque giorni e una macerazione media di 23 giorni con il 30% delle uve con rasmo
Invecchiamento
Invecchiato per 15 mesi in botti di 100 anni.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Tasting three vintages, I see great regularity in the blended Gran Enemigo. The 2020 Gran Enemigo was produced with 50% Malbec, 25% Cabernet Franc, 10% Cabernet Sauvignon, 10% Merlot and 5% Petit Verdot from Gualtallary, going back to the usual blend. The wine shows exceptionally well, as some wines can show a bit ripe and sometimes fatigued in this warmer year, but this is fresh and lively, expressive and with a solid palate with restraint and balance and no excess. The texture is velvety from very fine tannins, and there's juicy fruit with no concession for sweetness. It has similar parameters to the other vintages I tasted next to it, with 13.5% alcohol and a pH of 3.4. This is still very young. 24,000 bottles were filled in July 2021.