Descrizione

Un grande classico di Vins el Cep. Personalità ed eleganza. Quattro tenute e quattro varietà, con il Xarel ·lo come base. Quattro tenute (Can Simón, Can Prats, Can Castany e Can Miquel de les Planes) situate nel Penedés centrale e superiore e quattro varietà bianche tradizionali sono gli ingredienti che conferiscono carattere ed eleganza a questo grande vino

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2019
Alcool
12.0% vol.
Sottozona
Tra il Penedés centrale e quello superiore
Varietà
50% Xarel·lo, 20% Macabeo, 15% Pinot noir, 15% Chardonnay
Origine
Cava
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Bollicine fini e persistenti.
Profumo
Profumo fresco e piacevole di mela con note di brioche che si sentono durante l'invecchiamento.
Bocca
Delicato e ben strutturato. Elegante, complesso e super espressivo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Antipasti, prosciutto iberico, pesce, frutti di mare, sushi e sashimi, carni bianche e formaggi cremosi.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Macabeo de Can Simón, Pinot noir de Can Prats, en Sant Llorenç, Xarel·lo de Can Castany y Chardonnay de Can Miquel de les Planes.
Descrizione
Vigneti esposti a sud-est, con allevamento a vaso e cordone speronato.
Dimensioni
75 ettari, da cui si fa una selezione.
Età
Vigneti piantati tra il 1955 e il 1990.
Suolo
Moderatamente profondi, carbonati, con prevalenza di tessiture franco-limose, ben strutturati, porosi e con frequente attività faunistica. Sono molto adatti alla viticoltura e permettono alle Viti di esprimere al meglio il loro carattere varietale.
Clima
Mediterraneo. Un clima perfetto, piogge moderate e un'ottima evoluzione dell'uva nell'ultimo ciclo vegetativo hanno permesso una vendemmia intensa e di ottima qualità. La maturazione dell'uva è stata ottima. L'equilibrio tra temperature e piogge ha permesso di raccogliere uve in condizioni ottimali e di produrre vini di alta qualità. Un'annata da incorniciare.
Raccolto
Vendemmia manuale iniziata il 14 agosto con il Pinot nero e finita il 25 settembre con il Cabernet sauvignon.
Vinificazione
Entrata veloce e per gravità in cantina. Pressatura a bassa pressione con estrazione del mosto fiore al 50%. Fermentazione di ogni varietà in piccoli serbatoi a temperatura controllata.
Invecchiamento
Invecchiamento superiore a 36 mesi.