Descrizione

La cantina dice che questo è il primo cava biodinamico del Cru. Il cru Can Prats ha una serie di vigneti in un ambiente geologico tanto vario quanto particolare. Per fare questo spumante, hanno scelto un piccolo appezzamento di Macabeo, Xarel ·lo e Parellada con terreni profondi, carbonatici e con prevalenza di texture franco-limose. Un cava molto espressivo, con note minerali e di mela e un passaggio in bocca con un grande equilibrio tra mineralità e freschezza. Presentato in astuccio

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2014
Alcool
12.0% vol.
Varietà
43% Xarello, 33% Macabeo, 24% Parellada
Origine
Cava
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Rosario fine e persistente.
Profumo
Franco e fresco. Ha un aroma super complesso con note di mela, mandorla tostata e delicate sfumature minerali. Molto raffinato, elegante, con un buon equilibrio tra mineralità e freschezza.
Bocca
Ha una buona acidità ed è avvolgente, con un finale persistente. Un cava molto gastronomico.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Can Prats
Descrizione
Si trova nei Costers del Anoia. È coltivato con metodi biodinamici. Formazione ad alberello e orientamento a sud-ovest.
Dimensioni
5,5 ettari.
Età
Vigneto piantato nel 1960.
Suolo
Terreni abbastanza profondi, ricchi di carbonati, con prevalenza di tessiture franco-limose, ben strutturati, porosi e con tanta fauna.
Clima
Autunno molto caldo e inverno secco. La germogliazione è stata precoce. La siccità è continuata in primavera, mentre luglio e agosto hanno portato piogge abbondanti.
Raccolto
Vendemmia fatta a mano.
Vinificazione
Entrata per gravità in cantina. Pressatura a bassa pressione con un'estrazione del mosto fiore del 50%. Fermentazione di ogni varietà in piccoli serbatoi a temperatura controllata, lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Il 12% del vino viene fatto invecchiare in barrique per 2 mesi. Invecchiamento tradizionale in pupitres per almeno 60 mesi.