Questo progetto punta a valorizzare e a non far sparire i vigneti di San Pedro de Olleros, nel Bierzo. 
Il nome Banzao, nel gergo locale della zona di San Pedro de Olleros (León), è una piccola diga che permette di alzare il livello dell'acqua e di deviarla verso un canale di irrigazione. Ed è proprio questo il nome che l'enologa Silvia Marrao ha scelto per il suo fantastico progetto che, dal 2017, mira a recuperare vigneti di 70-80 anni nella Valle del fiume Ancares, nella Riserva della Biosfera degli Ancares Leoneses.
I vigneti di questa cantina sono divisi in 18 appezzamenti e 8 cru diversi del paese di San Pedro de Olleros, che si distinguono per orientamento, altitudine, tipo di terreno e caratteristiche di ogni appezzamento.
Le
uve coltivate sono Godello, Doña Blanca, Garnacha, Jerez e Mencía, che danno vita a vini unici che esprimono tutto il potenziale delle varietà e del terroir della zona