Descrizione

Camí Pesseroles viene da un vecchio vigneto con uve Garnacha e Cariñena, lungo la vecchia strada sterrata che collega Gratallops a Torroja, nel cuore del Priorat. Fatto con un intervento minimo, usando i lieviti naturali del vigneto, è un vino fatto in quantità limitata, di cui sono state prodotte solo 2.704 bottiglie di questa annata 2021.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
2.704 bottiglie
Varietà
90% Cariñena, 10% Garnacha
Origine
Priorat
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore ciliegia con riflessi granata.
Profumo
Profumo intenso, tostato.
Bocca
Sapore gustoso, potente, carnoso, speziato, frutta matura, tannini maturi, balsamico.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
Coniglio all'aglio, casseruola di lumache e, in generale, cucina di montagna.

Vigna e preparazione

Descrizione
Questo vino viene da 3 vigneti lungo la strada di Pesseroles, tra Porrera e Torroja.
Età
Più di 80 anni.
Suolo
Il vigneto si trova su un terreno di ardesia frantumata, talmente sminuzzata che, insieme all'argilla presente in questa zona, rende il terreno super soffice.
Vinificazione
Si inizia con una macerazione prefermentativa della Garnacha. Fermenta con chicchi interi e il rasmo della Garnacha in una tina di legno aperta per 40 giorni. Ogni 2/3 giorni si fa un po' di pigiatura del cappello. Una volta finita la fermentazione alcolica, si fa il sanguinamento e si pressano le bucce in un piccolo torchio verticale a bassa resa.
Invecchiamento
Il vino è stato fatto maturare in botti di castagno e legno misto Priorat (castagno, acacia, ciliegio e rovere) da 650 litri per 20 mesi.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Camí Pesseroles is mostly Cariñena (90%) with some Garnacha from head-pruned old vines planted in 1939 that always deliver concentration and grip. In 2021, they picked the grapes earlier, fermented with full clusters, and the wine finished with 13.3% alcohol. It has the earthy and soil feeling of the Cariñena and the black slate, with hints of tree bark and ink, but there is also an herbal touch, with lots of tension and a lot of energy. Since 2017, this matures in a 1,200-liter chestnut wood foudre that has bigger pores, and part is also in glass demijohns. The spice notes are different here, and there is a touch of rusticity, perhaps from the chestnut. It's medium-bodied and has fine tannins, lifted by freshness. Earthy and rustic Priorat. This needs time in bottle. 2,704 bottles were filled in September 2022.