Descrizione

Il Vigno Carignan 2017 è un vino super, che ha preso 97 punti Parker. È un vino speciale della zona centro-sud del Cile e nasce da un mix di tre tipi di uva diversi. Questo rosso, che mette in mostra il suo essere un vino secco costiero, nasce nella Valle del Maule e rappresenta il lavoro della famiglia De Martino per rendere omaggio alla purezza dei terroir del luogo

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
13.0% vol.
Produzione
3.020 bottiglie
Sottozona
Valle del Maule
Varietà
85% Carignan, 15% Malbec, Cinsault
Origine
Valle del Maule

Degustazione

Profumo
Naso carnoso, note fruttate.
Bocca
Tannini maturi con un'ottima presa che bilanciano la concentrazione fruttata del vino. Alta acidità naturale con livelli moderati di alcol. Finale lungo e persistente.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2027 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Aguada
Descrizione
Piccolo vigneto nella Valle del Maule, nella Cordillera de la Costa, a 35 km dall'Oceano Pacifico. È stato piantato nel 1955 e si usa l'agricoltura di secano, senza irrigazione artificiale. Le viti non sono innestate e crescono sulle loro radici, mentre il sistema di conduzione è "Gobelet".
Dimensioni
4,5 ettari.
Età
Vigneto vecchio di 65 anni.
Suolo
Il terreno è molto profondo e ha un colore rossastro grazie alla sua composizione di argilla e granito. Ha tutte le caratteristiche giuste per trattenere l'umidità durante la crescita, quindi il vigneto non ha bisogno di irrigazione speciale.
Clima
Mediterraneo e caldo, raramente supera i 30 °C. Le precipitazioni sono tra i 600 e i 700 mm. Le brezze marine che arrivano nei vigneti, essendo fresche, aiutano a bilanciare le temperature estive della zona. Il 2017 è stato un anno difficile e molto caldo nella regione del Maule. Il risultato è stato un raccolto più piccolo, con frutti più piccoli e buccia più spessa.
Rendimento
Media di 0,4 chilogrammi per vite.
Raccolto
L'uva è stata raccolta il 9 marzo 2017.
Vinificazione
Le uve vengono diraspate e messe, senza essere pressate, in vasche per macerare a freddo per 5 giorni. La fermentazione alcolica è spontanea e, una volta finita, il vino viene lasciato a contatto con le bucce per 19 giorni, prima di essere trasferito nei fusti.
Invecchiamento
In botti di rovere da 5.000 litri per 2 anni.
Imbottigliamento
Nel luglio 2019.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I love the meaty nose of the 2017 Vigno, a Cariñena with a level of nuance and elegance that is difficult to find in the variety. 2017 was an extremely challenging year: The field right next to the vineyard was on fire, so the grapes surely caught the smoke. They had to work very hard to avoid the smoke in the wine; there is only a very subtle touch of merken and smoked bacon. It's spicy and a little peppery, with a vibrant palate with unreal parameters of acidity, electric and long. It was harvested earlier than ever (and the year they got less grapes), and the strategy clearly worked. There is purity, elegance and floral characteristics that are really captivating. Bravo! This is a triumph over the conditions of the year. 3,132 bottles were filled in July 2019.