Ultima occasione
Exclusive
Foto di De Martino
Posizione e altri dati di interesse
Viña De Martino
Manuel Rodríguez 229
Isla de Maipo
España
Anno di fondazione
1934
La famiglia De Martino è arrivata in Cile dall'Italia nel 1934, iniziando a produrre a Maipo con varietà bordolesi. Dopo quattro generazioni, la cantina di famiglia è leader nell'innovazione e famosa per i suoi terreni selezionati.
Questo marchio ha portato alla ricerca di nuovi sviluppi in diverse zone del paese, esplorando più di 347 vigneti per scoprire il potenziale dei diversi climi e origini. Così, oggi De Martino produce vini nelle denominazioni di Maipo, Casablanca, Limarí, Cachapoal, Maule, Elqui e Choapa.
I vini di grande purezza e con un senso del luogo sono il risultato di un'agricoltura sostenibile e di tecniche di fermentazione tradizionali.
A nord, la Valle del Limarí, chiaramente influenzata dal clima costiero, si distingue per i suoi Chardonnay e Pinot nero eleganti e minerali. I suoi terreni argillosi e calcarei conferiscono grande personalità ai vini .
Nella Valle del Choapa, i vigneti si trovano sulla cordigliera delle Ande, a 825 metri di altitudine. Il grande sbalzo termico e i terreni di origine coluviale danno vita a Syrah eleganti e precisi.
Nella parte più fredda della Valle di Casablanca, a soli 20 chilometri dal Pacifico, nascono vini Sauvignon blanc e Chardonnay raffinati e di grande purezza.
Più a sud, il clima mediterraneo temperato e i terreni alluvionali della Valle del Maipo danno vita a vini Cabernet Sauvignon e Carmenère intensi, eleganti e di grande prestigio.
Nel 1996 la famiglia ha deciso di etichettare ed esportare il primo Carmenere del Cile, proveniente dal rinomato vigneto Alto de Piedras, dimostrando fin dall'inizio un forte impegno verso questa varietà.
Dalla vendemmia del 2011, la cantina ha aggiunto dei foudres austriaci in legno da 5.000 e 2.500 litri per invecchiare i suoi vini. Grazie a questi, i vini De Martino hanno guadagnato in purezza, equilibrio e onestà.
Oggi, con quasi 90 anni di storia, la cantina unisce l'esperienza della terza generazione della famiglia al dinamismo e alla visione della quarta generazione, già entrata a far parte dell'azienda. Marco Antonio e Sebastián De Martino, insieme all'enologo Marcelo Retamal, guidano i nuovi progetti della cantina
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati