Descrizione

La varietà Marsanne nella regione del Rodano dà vini concentrati e lunghi che, quando sono maturi, fanno impazzire gli intenditori per la loro grande complessità ed eleganza. A Ermitage, Michel Chapoutier fa questo vino da un piccolo vigneto di appena 2 ettari pieno di ciottoli di origine alluvionale. Ti sorprende per la sua salinità e mineralità, con una tensione in bocca davvero notevole. Questa annata ha un'acidità ben conservata al palato, che si traduce in un ottimo equilibrio e un buon potenziale di invecchiamento

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Marsanne
Altri formati disponibili:
Origine
Ermitage

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato brillante.
Profumo
Aromi di ananas arrosto, mango e mandorle tostate insieme a note affumicate e di pomodoro.
Bocca
La consistenza è cremosa e minerale. Ha un finale persistente in cui spiccano note di spezie dolci e frutta in confettura.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Il vigneto si trova sul pendio del Méal.
Dimensioni
2 ettari.
Età
Più di 50 anni.
Suolo
Ciottoli di origine alluvionale.
Clima
Un'annata 2022 intensa in generale, con siccità e temperature alte, anche se gennaio è stato freddo. La primavera è arrivata piano piano, con la pioggia più bassa dal 1959. A giugno c'è stata la prima ondata di caldo, quindi la potatura è stata ridotta al minimo per far sì che l'ombra delle foglie proteggesse l'acidità naturale dell'uva. Grazie alla viticoltura biodinamica, le vigne si sono adattate al riscaldamento globale
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Dopo aver pressato l'uva intera, si fa una pre-macerazione fermentativa a freddo per 24-48 ore. Circa il 50% del mosto passa in barrique nuove di rovere francese da 600 litri. L'altra metà resta nei serbatoi.
Invecchiamento
Affinamento sui lieviti per 12 mesi.

Recensioni degli esperti

Decanter:

Decidedly rich in style, the oak is quite marked, with roasted pineapple notes, lemon verbena and lemon thyme. Very full-bodied, this is massive, assertive and powerful, but with great freshness and energy. Flinty, smoky elements and a long, salty, mineral finish. One for the ages. Pure Marsanne, vines are over 50 years old, planted on pebbles, clay and some loess, facing south. Whole-bunch pressed, half fermented in demi-muids, half in vats.

Jeb Dunnuck:

The 2022 Ermitage Le Méal Blanc is a bigger, richer effort, with voluptuous amounts of white peach, orange marmalade, stone fruits, and crushed stone-like minerality all soaring from the glass. Rich, full-bodied, and beautifully concentrated, with a gorgeous finish, it will already make your eyes roll back in your head, but I'd give bottles 2-3 years and enjoy over the following two decades.