Descrizione

Questo vino rosso riserva è il risultato di una selezione accurata di Sangiovese con quattro anni di invecchiamento in botti di rovere. Ha un retrogusto aromatico complesso con note speziate e frutti rossi maturi. Al palato è corposo, con tannini morbidi e un finale lungo.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2001
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Sangiovese
Altri formati disponibili:
Origine
Brunello di Montalcino DOCG

Degustazione

Vista
Rosso rubino tendente al granato.
Profumo
Aromi intensi, ampi e complessi. Note fruttate di bacche rosse mature che si armonizzano piacevolmente con una varietà di spezie.
Bocca
Caldo, equilibrato, con tannini decisi ma morbidi. Un vino corposo e persistente al palato, che migliorerà ancora in bottiglia.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 18 °C.
Abbinamento
È perfetto con piatti di selvaggina e come accompagnamento a un tagliere di formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a Pianrosso, tra i 240 e i 360 metri sul livello del mare, dove si scelgono le uve migliori
Dimensioni
11,69 ettari.
Suolo
Di consistenza media e argilloso-limoso di origine eocenica.
Vinificazione
In depositi di acciaio inox a temperatura controllata.
Invecchiamento
Invecchiamento in botti di rovere di Slavonia per più di 4 anni e poi affinamento in bottiglia per più di 12 mesi.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Aromas of blackberries, cherries, fresh roses and tar. Ripe fruit. Full body and amazingly polished tannins. Caressing mouthfeel. Super refined.

The Wine Advocate:

The 2001 Brunello di Montalcino Vigna di PianrossoSanta Caterina d’Oro is another terrific effort from Ciacci and proprietor Paolo Bianchini. This sumptuous, deeply-colored wine is gorgeously sweet and long, with endless layers of well-defined smoke, tar, earthiness, tobacco and black cherries. It reveals superb balance as well as ripe tannins that convey an image of elegance. As appealing as it is today, this Brunello will be even better in a few years’ time. It is one of the vintage’s unqualified successes. Anticipated maturity: 2010-2019.