Descrizione

Trentamila maravedì è il prezzo che il nobile castigliano don Álvaro de Luna ha pagato per comprare il feudo di San Martín de Valdeiglesias ai frati del convento di Santa María. La cifra dà il nome al vino de pueblo di Marañones ed è un ottimo esempio del carattere della Garnacha di questa sottozona alle pendici della Sierra de Gredos: floreale , profumato, elegante, con sfumature e profondità. &nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Garnacha
Altri formati disponibili:
Origine
Vinos de Madrid

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Fino al 2028 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Tapas, antipasti, salumi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti biologici che si trovano nel paese di San Martín de Valdeiglesias, a un'altitudine tra i 650 e gli 800 metri, alle pendici della Sierra de Gredos, tra le intense elevazioni delle valli dell'Alto e del Bajo Alberche, della valle di Iruelas e dell'Alto Tiétar.
Età
Tra i 30 e i 70 anni.
Suolo
Granito con una consistenza sabbiosa.
Clima
Con temperature mediterranee e piogge di montagna, il 2022 sarà ricordato per il suo tempo estremo. Gli ultimi mesi del 2021 sono stati piovosi con temperature miti e il 2022 è iniziato allo stesso modo. Anche se il pianto della vite è iniziato alla fine di marzo, la germogliazione non è avvenuta fino alla fine di aprile a causa delle scarse precipitazioni primaverili. Maggio è stato un mese strano per le temperature più calde. La fioritura è arrivata in generale a metà giugno, in modo veloce e con una buona allegagione. L'estate super calda, secca e con diverse ondate di caldo ha causato qualche arresto vegetativo nei vigneti più giovani. Tutto questo ha accelerato la maturazione in agosto, con un stato sanitario perfetto.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 12 kg, fatta tra il 1° e il 29 settembre.
Vinificazione
L'uva è arrivata intera in cantina ed è stata macerata con il proprio racimo. Per la fermentazione in tini di legno da 3.000 a 4.500 litri e in depositi di acciaio inox sono stati usati lieviti autoctoni, effettuando anche la "pigeage".
Invecchiamento
Affinamento di 15 mesi con i propri lieviti in fusti e botti di rovere francese da 1.000 a 5.000 litri.
Imbottigliamento
Nella primavera del 2024. Per una maggiore protezione, il vino contiene solfiti.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 30.000 Maravedíes is the entry-level regional red produced with Garnacha from very different parts of San Martín de Valdeiglesias (the three valleys—Alberche, Tiétar and Iruelas). It's a floral, perfumed and elegant effort with nuance and depth that transcends the price point. It only has the disadvantage of the torrid and ripe year that took it to 14.5% alcohol with a pH of 3.42 and 5.23 grams of acidity, good parameters for a ripe Garnacha without excess that still shows the granite effect in its texture, making it long and serious, beyond the fruit. It fermented with indigenous yeasts after macerating with the stems in 3,000- to 4,500-liter French oak vats and matured in oak foudres of different sizes and also concrete vats for 15 months. 13,250 bottles produced. It was bottled in the spring of 2024. (Luis Gutiérrez)