Descrizione

La selezione di questa annata 2024 è stata fatta insieme a Silvia Flores, figlia dell'enologo e maestro miscelatore di González Byass, Antonio Flores. Questo Amontillado Cuatro Palmas ci mostra come l'albariza e il Palomino fino possano invecchiare con eleganza e nobiltà, regalandoci un amontillado molto vecchio, imponente, profondo e rotondo.

La botte n. 3 da cui proviene questa meraviglia evoca un'aria di grandezza, di un vino di culto. Aromi antichi in perfetta armonia con spezie e sentori di vaniglia che lo rendono un profumo a sé stante. Complesso, intenso e affilato, molto potente e concentrato. Il tempo e la cantina hanno trasformato questo amontillado vecchissimo in un vino da fazzoletto, in un profumo di Jerez. Un'ode a Tío Pepe!

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Amontillado
Annata
2024
Alcool
21.5% vol.
Varietà
100% Palomino fino
Origine
Jerez-Xérès-Sherry

Degustazione

Vista
Colore mogano scuro con riflessi arancioni e bordi color acciaio tipici dei vini molto invecchiati.
Profumo
Potente, impressionante, raffinata ed elegante.
Bocca
Molto salato a causa del tempo e della concentrazione.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 12 e i 14 °C.
Abbinamento
Un vino che non ha bisogno di niente per essere apprezzato. È perfetto per esaltare qualsiasi piatto che si rispetti. Pura concentrazione che valorizza tutto

Vigna e preparazione

Suolo
Albariza.
Clima
Anche quest'anno, la selezione dei Finos Palmas 2024 è stata chiaramente influenzata dalle condizioni climatiche. L'inverno e l'inizio della primavera hanno portato la maggior parte delle precipitazioni, raggiungendo i 500 l/m2, leggermente al di sotto della media storica di 600 l/m2. L'estate è stata fresca, con venti prevalentemente occidentali. Queste condizioni favorevoli hanno permesso al lievito di sviluppare tutto il suo potenziale organolettico.
Invecchiamento
Invecchiamento di oltre 50 anni secondo il sistema tradizionale delle criaderas e soleras. La selezione viene fatta da una sola botte, la numero 3, che invecchia nella Constancia Solera Museo.