Descrizione

Questo è il vino rosso da provare per entrare nel mondo della cantina Tentenublo di Roberto Oliván. Le sue uve vengono da vigneti tra i 40 e i 100 anni nella località di Viñaspre ( Álava). L'alto contenuto di ossido ferroso dei terreni dove crescono le viti è una delle particolarità di questo vino

,

che si distingue per la sua buona concentrazione di aromi di frutti rossi maturi e una delicata presenza di legno

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Produzione
17.000 bottiglie
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
60% Tempranillo, 30% Garnacha, 10% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Profumo
Aromi di frutta matura, frutti rossi ed erbe di montagna.
Bocca
Passaggio speziato con sapori che ricordano la frutta matura e tannini potenti. Gustoso e sincero.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Prado, Abejera, Balsa, Quemada, Fuente Colas, Castillejo
Descrizione
Vigneti ad alto fusto lavorati con viticoltura a basso impatto ambientale a 620 metri di altitudine. Vigneti di proprietà lavorati con viticoltura ragionata. Lavorazione minima.
Età
Viti tra i 10 e gli 80 anni.
Suolo
Strato strutturale su marghe e arenarie. Poco profondo, in leggera pendenza o pianeggiante con roccia madre arenaria e pacchetti di marghe di bassa intensità molto superficiali (25-50 cm). I terreni dedicati a questo vino sono un caso speciale all'interno della litologia arenaria, essendo quelli di arenarie a grana medio-grossa. Sono terreni di colore marrone con una leggera tendenza al rossastro, con livelli di sabbia intorno al 40% e un alto contenuto di ossido ferroso.
Clima
Zona poco riparata ed esposta ai rigori del vento del nord e alle precipitazioni tipiche della Sierra de Cantabria. Annata caratterizzata da un'elevata piovosità primaverile ed estiva. Annata dal carattere atlantico.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Fermentazione spontanea in tini aperti di diverse dimensioni. Pigiatura delicata. Malolattica in barrique e fusti di rovere francese.
Invecchiamento
Affinamento per 8 mesi in botti e fusti di rovere francese.
Imbottigliamento
Ad agosto 2022.