Descrizione

Situati nel comune di Sanxenxo e su terreni diversi, i vigneti di Albariño che danno origine al Tempus Vivendi offrono una versione salina che si abbina perfettamente all'immagine marina che appare sull'etichetta. Albariño di piccola produzione, agrumato, floreale e tropicale. Un must per chi ama l'uva più famosa delle Rías Baixas.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Sottozona
Valle del Salnés.
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Pulito e brillante. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo
Espressivo, fresco e complesso. Ha aromi di maracuja, banana e litchi insieme a note floreali, balsamiche e di finocchio.
Bocca
Fresco, floreale ed erbaceo. Si sente una piacevole salinità e un finale gradevole con note di frutta a nocciolo e vegetali.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Fino al 2029 se conservati in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Horta (E), Horta norte, Breveira, Carrapasal, Prado do forno, Braña, Asento, Prado de Simes, Inxertos y Horta (M) en parroquia de Dorrón; fincas Outeiro y Candela en parroquia de Adina; finca Casal en parroquia de Noalla
Descrizione
Vigneti a pergola nel comune di Sanxenxo, nella provincia di Pontevedra.
Età
Viti tra i 25 e i 45 anni.
Suolo
Terreno argilloso e sabbioso con roccia granitica.
Clima
Atlantico.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg.
Vinificazione
Vinificazione in depositi di acciaio inox con 3 mesi di batonage.
Invecchiamento
Affinamento sui propri lieviti per 7 mesi.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Aromas of sliced apples, crusted salt and hints of iodine. The palate is medium- to full-bodied, salty, tense, delicate and nuanced, with a pleasant saline finish. From grapes grown in Sanxenxo, very close to the sea. You can actually see the ocean from the vineyards. Drink now.

The Wine Advocate:

The sea-infused 2023 Tempus Vivendi, named after Alberto Nanclares's boat, was produced with grapes from the parishes of Vilalonga, Noalla, Adina and Dorrón in Sanxenxo in the coastal part of the Salnés, a total of 16 vineyards. It was produced like the rest: the full clusters were pressed and the juice fermented with indigenous yeasts in stainless steel and then kept with the lees for some seven months. This is always saltier and very tasty, with contained ripeness and alcohol (12.8%), neatly balanced by good acidity and a low pH and with a bone-dry finish this year. This is a wine that ages beautifully in bottle. 6,133 bottles and 50 magnums produced. It was bottled in May 2025 on a flower day.