Descrizione

Sardón nasce dalla ricerca di un vino immediato, da gustare in qualsiasi momento e che offra un sorso piacevole e rilassante. Questo rosso fa parte della nuova tendenza che sta spopolando tra gli appassionati, quella dei vini fluidi e leggeri da bere da soli. Per questo, Quinta Sardonia non ha esitato a cercare i terreni più freschi e leggeri della Ribera del Duero. L'annata 2021, caratterizzata da un'intensa siccità, si distingue per un maggiore utilizzo di fusti di grandi dimensioni e botti usate durante la fase di affinamento, a scapito del cemento, al fine di lavorare e affinare il carico tannico ed esaltare la parte più fruttata e fresca del vino

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
15.0% vol.
Produzione
138.561 bottiglie e 3.012 magnum
Varietà
98% Tempranillo, 2% Garnacha, Garnacha tintorera, Albillo, Syrah, Malbec
Origine
IGP Castilla y León

Degustazione

Profumo
Frutta fresca al naso, con un bouquet che va dalle more e prugne nere alla liquirizia e note di pepe.
Bocca
Fresco, con acidità e forza fruttata che non diminuiscono in questa fase della degustazione. I tannini sono vivaci.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
È un vino che si può gustare da solo, con stuzzichini o piatti leggeri.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione di vigneti da diversi paesi lungo la valle del Duero, nelle province di Burgos e Valladolid. Viti piantate in alberello su piccoli appezzamenti.
Età
La maggior parte dei vigneti ha circa 35 anni. Alcune viti hanno addirittura più di 100 anni e la più vecchia è stata piantata nel 1867.
Suolo
Terreni freschi e leggeri, con una percentuale maggiore di sabbia e argilla.
Clima
Anno secco in generale, anche se con un sacco di pioggia in inverno e primavera, seguita da un'estate secca e lunga, con un colpo di caldo a fine agosto. Settembre è arrivato con belle temperature di giorno e notti fresche. La vendemmia è iniziata poco prima delle prime piogge del mese, che hanno influito sul ritmo dei lavori durante la raccolta. Il risultato sono vini eleganti, con un buon volume e un buon carico aromatico, tannini voluminosi ma molto morbidi. Vini con una buona struttura, aromatici e freschi nonostante la siccità.
Raccolto
Si è tenuto dal 23 settembre al 12 ottobre 2021. Ogni appezzamento viene vendemmiato separatamente in cassette e selezionato in cantina grappolo per grappolo.
Vinificazione
La macerazione è breve e a temperature controllate, per cercare di estrarre il minimo indispensabile e mantenere il gusto fruttato e aromatico del vino.
Invecchiamento
11 mesi di affinamento in una combinazione di botti usate da 225 e 600 litri (44%), fusti da 5.000 litri (39%) e serbatoi di cemento (17%).
Imbottigliamento
Nell'agosto del 2023.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Sliced plums and espresso with enveloping aromas of dried Mediterranean herbs. The palate is medium- to full-bodied with creamy tannins and a terse, dark, fruit-driven finish. Drink now.

Tim Atkin:

Jugoso y con mucha fruta, este coupage, compuesto principalmente por Tempranillo (con un 2 % de otras variedades), ofrece aromas de mora y especias. Envejecido durante 11 meses en barricas usadas, fudres y huevos de hormigón, el vino es complejo y solo tiene un ligero toque de madera. Una estructura fresca y tánica le aporta estructura: un vino vibrante y bien elaborado. 2025-28.