Descrizione

Questo è il primo tentativo di Maçanita di esplorare un territorio unico: quello occupato da vigneti quasi centenari nella piccola isola dell'arcipelago di Madeira, Porto Santo. Viste a ridos dell'oceano e riparate dai venti da rocce o griglie di canne, le viti producono un'uva Listrão piena di unicità che illumina questo bianco atlantico da ogni angolo. Perfetto per scoprire i vini non fortificati di Madeira

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2021
Alcool
12.5% vol.
Produzione
2.800 bottiglie numerate
Varietà
100% Listrão
Origine
Madeirense

Degustazione

Vista
Colore giallo pallido.
Profumo
Intenso, salino, minerale, con note di polvere da sparo e iodio.
Bocca
Attacco pieno e strutturato, con retrogusto che riprende tutti gli aromi percepiti al naso. Super persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2032 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con frutti di mare come capesante, vongole, molluschi e pesci semi-grassi con un po' di intensità.

Vigna e preparazione

Descrizione
Viti tradizionali coltivate sull'isola di Porto Santo, vicine al suolo, protette dai venti forti da canneti o muri di canniccio
Età
Viti di oltre 80 anni.
Suolo
Calcareo con una consistenza argillosa e sabbiosa.
Raccolto
Vendemmia manuale in cubi il 14 agosto.
Vinificazione
Dopo la vendemmia, l'uva è stata caricata su un camion refrigerato per essere trasportata via nave all'isola di Madeira, dato che a Porto Santo non è permesso fare il vino. All'arrivo in cantina all'alba, i grappoli interi sono stati pigiati e messi in vasche di decantazione dentro un container refrigerato, dove sono stati divisi in tre parti. Il giorno dopo, i vini sono stati trasferiti per la fermentazione in botti usate di rovere francese da 228 litri.
Invecchiamento
10 mesi in botti di rovere francese usate. L'assemblaggio finale e l'imbottigliamento sono stati fatti in una seconda cantina.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Listrão dos Profetas Vinho do P. Santo is all Listrão (a.k.a. Palomino Fino) aged for 10 months in used French oak. It comes in nicely dry and at 12.4% alcohol. This is vaguely similar to the winery's Caracol in this report, with perhaps more cashews than almonds, but here the texture is more sensual. That might be the biggest difference between them. Neither is a lush or rich wine, and both rely on acidity and structure more than a fruity demeanor. The Caracol can seem a bit brighter, while this struck me as slightly richer; however, it is close, and all that is relative. There are still interesting flavor nuances here, like those toasted nuts, and the acidity is well integrated. It's hard to pick between the two, as they are different sides of the same coin, but if pressed, I'd take this first. Ultimately, the answer will depend on how they develop and whether there is further improvement. This should age pretty well, but let's be conservative for the moment. There were 2,800 bottles produced.