Stellenbosch
Keermont Terrasse 2020
36% Chenin blanc, 22% Chardonnay, 20% Sauvignon blanc, 8% Roussanne, 8% Marsanne, 6% Viognier
21,60 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
28,80 € / Litro
Esauritoin attesa di una nuova annata
Descrizione
La spina dorsale di questo vino è il Chenin blanc che viene da un vigneto di quasi mezzo secolo. È completato da vigneti più giovani di Chardonnay, Sauvignon blanc, Viognier, Marsanne e Rousanne. Tutte le varietà sono state raccolte a mano e vinificate separatamente in botti di rovere, ottenendo un insieme strutturato e vibrante con note di albicocca, pesca e pera e una salina acidità
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2020
Alcool
13.5% vol.
Varietà
36% Chenin blanc, 22% Chardonnay, 20% Sauvignon blanc, 8% Roussanne, 8% Marsanne, 6% Viognier
Origine
Stellenbosch
Degustazione
Vista
Colore giallo dorato.
Profumo
Esplosivo bouquet di lime, mela, nocciola e pesca con note speziate (vaniglia) e caramello.
Bocca
Con una consistenza vibrante e un attacco equilibrato che si apre subito con note di albicocca, pesca e pera, seguite da sentori più ricchi e fruttati con un tocco speziato. Il retrogusto è agrodolce e persistente, con una leggera nota fenolica e una fine acidità salina che lo rende davvero succulento.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Perfetto da gustare subito o da conservare anche oltre il 2035.
Vigna e preparazione
Descrizione
Vigneti non irrigati, disposti su terrazze con esposizione nord-est/ovest e a un'altitudine tra i 250 e i 400 metri sul livello del mare, nella valle delimitata dalle catene montuose di Stellenbosch e Helderberg.
Età
Le Viti di Chenin Blanc, che sono alla base di questo vino, hanno in media 48 anni. Invece, le varietà Marsanne e Rousanne vengono dai vigneti più giovani della cantina, piantati in riva al fiume.
Suolo
Ricco di argilla rossa, con arenaria e granito e con vegetazione autoctona.
Clima
il 2020 è iniziato con un inverno tranquillo e piogge giuste, seguito da una primavera umida che ha fatto crescere bene le viti e ha portato a un raccolto abbondante. La stagione è stata caratterizzata da temperature un po' instabili e diversi picchi di caldo. Questi fattori hanno reso l'agricoltura piuttosto difficile, con più problemi di malattie e insetti, ma il team ha lavorato sodo per garantire un buon raccolto.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccoli lotti scelti apposta in base alla loro maturazione.
Vinificazione
Lavorazione in lotti separati. Fermentazione con lieviti autoctoni in botti di rovere francese stagionato.
Invecchiamento
12 mesi in botti di rovere con i propri lieviti.
Imbottigliamento
A mano e senza filtrazione.
Annate: 2020 2017 2016