Descrizione

Fatto con uve da vecchi vigneti che hanno più di mezzo secolo , il vino top della cantina è l'espressione più fresca, autentica ed elegante del Verdejo di Rueda. Un vero simbolo della D.O., sempre tra i bianchi più venduti del paese.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2024
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Verdejo
Origine
Rueda

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdognoli.
Profumo
Elegante, fresco e complesso, ha un carattere fruttato intenso, con aromi di frutta bianca e agrumi, insieme a note di finocchio e macchia mediterranea su un fondo di anice e balsamico con un retrogusto minerale
Bocca
In questa fase tornano le note di frutta fresca già sentite al naso, che ci regalano un bianco cremoso, goloso ed elegante, che finisce con un retrogusto leggermente amaro, tipico del vitigno Verdejo e sostenuto da una buona acidità. Ha una struttura importante che lo rende persistente. Questa annata si distingue soprattutto per il suo volume e per il retrogusto complesso e intenso
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
È perfetto con gli aperitivi e con piatti a base di pesce, frutti di mare, pasta, riso e carne bianca. Va benissimo anche con affumicati, formaggi delicati e salumi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione di vigneti di proprietà coltivati ad alberello sull'altopiano del fiume Duero, nella parte più alta dell'altopiano settentrionale della Spagna, e di vecchi vigneti di piccoli viticoltori della zona.
Età
Viti piantate tra il 1962 e il 1991.
Suolo
Di ciottoli, povero di materia organica e con qualche calcare nelle quote più alte.
Clima
L'annata 2024 è stata caratterizzata da un inverno freddo, una primavera umida e un'estate secca e molto calda. Le piogge primaverili hanno permesso alle uve di maturare lentamente e in modo progressivo. La qualità dell'uva è stata ottima e le condizioni di qualità eccezionali. Le piogge abbondanti e le temperature medie più alte del solito hanno aiutato la maturazione lenta, che si traduce in un ottimo equilibrio tra maturazione fenolica e maturazione analitica. Si prevedono vini con una lunga vita.
Raccolto
Vendemmia all'inizio di settembre.
Vinificazione
Fermentazione dei mosti in depositi di acciaio inox, cemento e tini di legno. In alcune vinificazioni, e a seconda dell'acidità, si intravede una conversione malolattica.
Invecchiamento
dopo 4 mesi con i propri lieviti, si fa il "coupage" delle tre vinificazioni (acciaio inossidabile, cemento e tini di legno).

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Aged in a mix of concrete, tinaja, and stainless steel, this Verdejo presents great varietal character, with balsamic and minty notes enhancing its herbal aromas. On the palate, pine needle freshness and ripe pineapple lend a classic and fruity profile. This is more intense than the previous vintage, a reflection of the year. It offers a lot of complexity for the value of the wine. 2025-29.