Descrizione

Un grande classico di Martínez Lacuesta, la definizione perfetta dei vini pregiati della Rioja. È fatto principalmente con Tempranillo, insieme ad altre varietà tradizionali come Graciano e Mazuelo. Si distingue per i suoi aromi profondi di caramello, vaniglia e cioccolato e per la sua morbidezza al palato, che viene dai 30 mesi di invecchiamento in botti di rovere americano. Anche se è già pronto per essere gustato, può essere conservato a lungo

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2015
Alcool
13.5% vol.
Varietà
85% Tempranillo, 10% Graciano, 5% Mazuelo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia brillante, pulito e leggero.
Profumo
Molto aromatico, con profumo di frutti rossi, spezie dolci, note terziarie di fiori secchi e caffè tostato.
Bocca
Fresco, pulito ed equilibrato. È un vino agile, piacevole, elegante al palato e complesso nei sapori, con tannini setosi e un finale persistente.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
Consigliato con risotti e verdure, pollame e selvaggina, formaggi cremosi e poco stagionati e carni alla griglia.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje de las hinias.
Descrizione
Le uve vengono dai nostri vigneti nel comune di Haro, a un'altitudine tra i 430 e i 500 metri sul livello del mare.
Età
Vigneti con più di 40 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo. In questi terreni sono state trovate conchiglie fossili conosciute anche come hinias, da cui il nome del cru e del vino.
Clima
il 2015 è stato uno di quegli anni speciali grazie alle buone condizioni climatiche, che hanno garantito un ciclo completo in condizioni sanitarie eccellenti, oltre a basse rese per vite. Il risultato: grappoli di ottima qualità, di medie dimensioni e con acini piccoli e sciolti. Il mese di settembre ha permesso un processo di maturazione lento ed equilibrato, caratterizzato da mattinate soleggiate e notti fresche. Il Consiglio Regolatore della D.O.Ca. Rioja ha classificato questa annata come Molto Buona.
Raccolto
La vendemmia dei vigneti destinati a Hinia 2015 è iniziata il 29 settembre. È stata fatta a mano, per non rovinare i grappoli.
Vinificazione
Dopo la diraspatura, la fermentazione alcolica è avvenuta in tini di rovere a temperatura controllata. La fermentazione malolattica è iniziata successivamente e si è protratta per diverse settimane.
Invecchiamento
Nella primavera del 2017 il vino ha iniziato l'affinamento in botti di rovere americano di terzo passaggio. Durante i 30 mesi di permanenza in botte, sono stati effettuati cinque travasi manuali per gravità, un metodo che caratterizza lo stile di lavoro di Martínez Lacuesta e definisce la personalità dei suoi vini. Una volta imbottigliato, Hinia evolve senza fretta, fino a diventare un vino fine ed elegante. Contiene solfiti.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

An excellent follow up to the 2014 release, this is a red that will delight lovers of more traditional styles of Rioja. Using grapes from Fonzaleche and Villalba, it's a seamless blend of Tempranillo, 10% Graciano and 5% Mazuelo showing subtle American oak sweetness, textured tannins, chalky minerality and layers of liquorice, tobacco leaf and summer berry fruit. 2027-35.