Descrizione

Un vino classico, fatto con uve Tempranillo che vengono dalle pendici della Sierra de Cantabria e dai vigneti vicino al corso inferiore del fiume Najerilla, e con uve Garnacha della zona dell'Alto Najerilla. Il risultato è un vino estremamente piacevole, con una struttura che lo rende perfetto da gustare a lungo e con un buon equilibrio con il legno. Spiccano le note di frutta candita e vaniglia

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
150.000 bottiglie
Sottozona
La Rioja Alta
Varietà
75% Tempranillo, 25% Garnacha
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Di tonalità media, colore rosso ciliegia, pulito e brillante.
Profumo
Prevalentemente fruttato, ciliegia, latticini, spezie, vaniglia, fine ed elegante. Con un'eleganza intensa.
Bocca
Agile, facile da bere ma con una buona persistenza e fruttato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Arrosti, stufati, pasta con carne, pollame e salumi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati alle pendici della Sierra de Cantabria e vicino al corso inferiore del fiume Najerilla. Il vigneto di Garnacha si trova nella zona dell'alto Najerilla (Badarán).
Dimensioni
50 ettari di proprietà e 95 appezzamenti controllati dalla cantina.
Età
Più di 30 anni.
Suolo
Per questo vino si usano uve che vengono da due tipi di terreno: argilloso-calcareo (ai piedi della Sierra de Cantabria) e argilloso-ferroso (Alto Najerilla).
Clima
Il 2022 è iniziato con precipitazioni quasi nulle nei mesi di gennaio e febbraio. La primavera è arrivata con un po' di umidità e temperature miti. Le temperature medie sopra i 25 gradi hanno causato una crescita irregolare della vegetazione. Giugno ha visto un calo di 20 gradi in due giorni, seguito da un nuovo aumento delle temperature, che sembrano destinate a rimanere tali. Luglio e agosto sono stati molto caldi e senza pioggia. La vendemmia è arrivata senza pioggia, il che ha aiutato a raccogliere uve piccole e concentrate, dando un raccolto molto buono.
Raccolto
Manuale in cassette da 200 kg. Selezione dei grappoli in cantina.
Vinificazione
3 giorni di macerazione prefermentativa a freddo con rimontaggi quotidiani e delestage durante la fermentazione a temperature controllate, in serbatoi tronco-conici di acciaio inox.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere americano e francese.