Descrizione

Le cose buone, quelle vere, arrivano sempre in piccole dosi. È il caso di Finca El Bosque di Viñedos Sierra Cantabria, perché nasce da un piccolo vigneto di appena 1,48 ettari che si trova su un dolce pendio protetto dalla catena montuosa con lo stesso nome. Il suo autore, Marcos Eguren, lo descrive così: "frutta matura, note balsamiche, struttura e complessità in un vino deciso, espressivo, con una potenza percepibile ma senza spigoli,

rotondo"

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Rioja

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2035 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca El Bosque
Descrizione
Vigneto a San Vicente de la Sonsierra. Viticoltura integrata, rispettosa dell'ambiente, con un intervento minimo, perfettamente adattata al terroir e senza l'uso di erbicidi o prodotti sistemici, in armonia con i bioritmi della natura. Concimazione biologica.
Dimensioni
1.482 ettari.
Età
Vigneti piantati nel 1973.
Suolo
Franco-argilloso-sabbioso per la sua consistenza e argilloso-calcareo per la sua composizione. Sostenuto da ghiaia, sciolto, profondo e con abbondanza di ciottoli in superficie.
Clima
La fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno sono stati caratterizzati da piogge abbondanti a San Vicente e Páganos. All'inizio del 2021, le temperature erano basse e c'erano un sacco di precipitazioni (anche neve) (Filomena), che hanno portato a un accumulo importante di acqua nel terreno, causando un disgregamento e una nitrificazione del suolo, molto utili per la vigna. L'inizio di marzo è stato secco con temperature miti. All'inizio di aprile, con temperature fresche e uno sviluppo vegetativo limitato, inizia il germogliamento. Ci sono state delle gelate leggere che hanno causato danni piccoli e variabili. Ad aprile le piogge sono state sotto la media. L'inizio di maggio è stato secco e mite. Alla fine della primavera, la fioritura è avvenuta intorno al 12 giugno. A metà giugno ci sono state grandinate che non hanno causato grossi danni, ma hanno limitato il raccolto. Sono seguiti due mesi di assenza totale di pioggia (luglio e agosto). Nelle prime settimane di settembre le temperature hanno superato la media. Dal 14 al 18 piove, creando un'incertezza preoccupante per la salute delle piante e la fine della maturazione. Le temperature basse e il tempo soleggiato fanno finire in fretta la maturazione, eliminando il rischio di botrite.
Rendimento
32 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale accurata in cassette, con selezione manuale dei grappoli in condizioni ottimali di maturazione e salubrità in vigna e in cantina, con diraspato manuale e selezione rigorosa chicco per chicco. Si è svolta il 7 ottobre 2021.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo a 8 °C per 5 giorni. Fermentazione in tini di rovere francese a 28 °C con lieviti autoctoni selezionati dal vigneto. Pigiatura due volte al giorno durante i primi 8 giorni di fermentazione e una volta al giorno nei 5 giorni successivi. Macerazione con le bucce per 19 giorni e fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese (95%) e centroeuropeo (5%).
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in barrique nuove di rovere francese e centroeuropeo.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 El Bosque comes from 1.482 hectares planted in 1973 on deep gravel soils that produce powerful wines. It fermented in oak vats after a cold maceration and matured in new barrels, mostly French (5% were built with oak from central Europe), for 18 months. It has the refreshing effect of the cooler year with more freshness and nice balance. It's a powerful and generously oaked modern expression of Rioja, with more aromatics from the élevage than La Nieta from their project in Páganos. 5,000 bottles were filled in July 2023. - Luis Gutiérrez. 

Tim Atkin:

Located just 100 metres from the Ebro river, El Bosque is a single 1.48-hectare plot on gravel, clay and limestone. Serious, dense and compact, it has layers of damson, black olive and blueberry, chewy tannins, top notes of toast and vanilla spice and the underlying energy and vibrancy of the vintage. Should age well. 2025-35

James Suckling:

Profound, complex yet still accessible, with plenty of anise, dark spices, black pepper, cocoa powder, espresso, graphite, iodine and blackberries. Tight and super polished, with ripe, juicy fruit and a long, powdery finish. A vinous Rioja that delivers pleasure. Drink or hold.