Descrizione

I terreni su cui si trova questo vigneto appartenevano all'imperatore Carlo Magno, da cui il nome. Fu lui a donare queste terre all'abbazia di Salieu nel 775. Si tratta di uno dei sei Grands Crus della Côte de Beaune che produce vini bianchi. Il risultato è eccezionale: un vino molto profumato, con note tostate, di pane appena sfornato e sentori agrumati, con un gusto lungo, persistente ed elettrico

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2019
Alcool
13.5% vol.
Produzione
800 bottiglie
Sottozona
Côte de Beaune
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Corton-Charlemagne Grand Cru

Degustazione

Profumo
Note di agrumi, pane tostato e pasticceria.
Bocca
Molto lungo, persistente, elettrico.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
La cantina prevede un buon potenziale di invecchiamento. Fino al 2031 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con foie gras, aragosta o frutti di mare.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Corton-Charlemagne.
Descrizione
Vigneti esposti a ovest-sud-ovest, piantati a 350 metri sul livello del mare.
Dimensioni
15 ettari.
Età
40 anni.
Suolo
Argilla e pietra calcarea.