Descrizione

Dai bellissimi pendii del Veneto nasce questo vino rosso elegante, profumato e vivace. L'uva Corvina, insieme a un piccolo apporto di Oseleta, mostra il perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.2% vol.
Varietà
90% Corvina veronese, 10% Oseleta
Origine
Verona IGT

Degustazione

Profumo
Regala un'ampia gamma aromatica che va dalle note di frutta selvatica ai sentori di pepe nero e ai ricordi di terra umida
Bocca
Rotonda, robusta e allo stesso tempo morbida.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2034 se conservato in ottime condizioni.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse, arrosti e agnello. È anche un ottimo abbinamento per gli stufati autunnali con funghi e carne e per i formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a 310 metri sul livello del mare con esposizione a est
Età
Vigneti piantati nel 1979 e nel 1998.
Suolo
Argilloso e calcareo. Ricco di roccia e povero di nutrienti
Raccolto
Vendemmia manuale nella seconda metà di settembre
Vinificazione
Una volta arrivati in cantina, le uve vengono pigiate delicatamente e diraspate. La fermentazione dura 15 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (tra i 20 e i 28 °C) con rimontaggi quotidiani. La conversione malolattica avviene naturalmente nelle botti.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in rovere. Dopo, si fa l'assemblaggio e si lascia invecchiare per altri due mesi.
Imbottigliamento
Il vino resta almeno 10 mesi in bottiglia prima di essere venduto.

Recensioni degli esperti

Wine Enthusiast:

La Grola has been a stalwart wine of the Allegrini family since 1989. This 90% Corvina and 10% Oseleta blend opens with aromas of black plum, macerated black cherries, clove, cinnamon, black pepper and violets. As the wine further opens, cedar, cigar box and tobacco notes develop. On the palate, there is a dance between rich black-hued fruits and taut well-structured tannins as savory and earthy notes add to the intrigue.

James Suckling:

A single vineyard iteration, drawing fruit from an historically crucial site, quite steep and chalky-calcareous and dropping to the Adige river. Corvina (80%) and oseleta (20%). No dried fruit. The brusque, firm and punchy nature of oseleta's tannins are evident on the attack. Yet the mid-palate is spherical and energetic, serving to mitigate any sense of stiffness, while splaying anise, mint, leather varnish and dark, saturated berry. This is a very good wine, built for the cellar. Drinkable now, but best from 2025.

The Wine Advocate:

Made with 90% Corvina with 10% Oseleta, the 2020 La Grola shows ripe fruit, some background herbal notes, licorice, tar and soft spice. There is a slightly wild side to this easy red wine with fresh acidity and a whistle-clean finish. With 70,000 bottles released, La Grola paints a more focused picture of Corvina specifically, a grape normally used in traditional Amarone blends.

Falstaff:

Rich ruby colour with dark core and fine garnet rim. Multi-layered bouquet of dark chocolate, cassis with fine savouriness in the background. Velvety texture on the palate, harmonious and round, concentrated fruit and pronounced length.