Descrizione

Aggiungi altro più vivace e fresco del precedente, questo monovarietale di Garnacha tintorera o Alicante bouschet mostra una certa rusticità e potenza, caratteristiche che gli conferiscono un carattere unico. Il suo cru, a 600 metri di altitudine nel comune alicantino di Villena, con terreni franco-sabbiosi e calcarei, gli conferisce freschezza e una consistenza succosa e leggermente minerale che sorprende.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
13.5% vol.
Produzione
5.100 bottiglie
Varietà
100% Garnacha tintorera
Origine
Vino de España

Degustazione

Vista
Di tonalità intensa e colore violaceo.
Profumo
Si distingue per il suo intenso carattere floreale, dove si distinguono anche aromi di sottobosco e mediterranei.
Bocca
È un vino rosso elegante, fresco, avvolgente, equilibrato e con un finale davvero persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2024 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca La Lagunilla.
Descrizione
Vigneti coltivati a un'altitudine di 600 metri sul livello del mare.
Età
Viti di 30 anni.
Suolo
Franco-sabbioso con pietre calcaree.
Clima
L'annata 2018 è stata caratterizzata da un inverno non troppo freddo e da piogge normali per la stagione. La primavera è stata un po' secca con temperature miti e anche l'estate non ha visto molte piogge, ma ha avuto temperature basse per questo periodo dell'anno.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta nella seconda metà di settembre.
Vinificazione
Uva intera pigiata con l'80% di rasmo. Fermentazione alcolica in depositi di acciaio inox con lieviti autoctoni. Fermentazione malolattica in barrique usate da 225 litri.
Invecchiamento
Il vino è stato affinato in barrique da 225 litri usate per 12 mesi. Non c'è stato nessun travaso, quindi è stato aggiunto solforoso fino all'imbottigliamento.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I also tasted the more continental red 2018 Alagú Garnacha Tintorera, which seems livelier and fresher than the 2017 I tasted next to it. There are no significant differences in vinification or élevage—70% full clusters, native yeast and aging in 225-liter oak barrels—so the wines show the differences in the conditions of the year. It has aromas that made me think of a Syrah, smoky and meaty, with some black olives but with a Mediterranean twist of aromatic herbs and spices. It has power and a certain rusticity, but it's balanced and characterful. The flavors are pungent, and it has a juicy texture with marked chalkiness. 5,100 bottles and 260 magnums produced. It was bottled in July 2020.