Descrizione

Un fantastico spumante invecchiato a lungo che mostra l'eleganza, la complessità aromatica, l'intensità e il fascino dei grandi spumanti. Fatto con un mix preciso delle tre varietà classiche del Penedès, Xarel ·lo, Macabeo e Parellada, ogni goccia mostra il potenziale infinito delle bollicine mediterranee

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Frizzante
Annata
2016
Alcool
11.5% vol.
Produzione
130.000 bottiglie
Varietà
51% Xarel·lo, 32% Macabeo, 17% Parellada
Origine
Corpinnat
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore paglierino con riflessi gialli. Pulito e trasparente. Ha bollicine fini e costanti che formano un rosario.
Profumo
Spicca il frutto bianco, come la pera, su un fondo intenso con note di brioche, flan al caramello, crema pasticcera e frutta candita.
Bocca
Entrata fresca e delicata. Il suo passaggio è secco, con note di erbe aromatiche e fiori bianchi. Emergono anche sentori di brioche e crema che lasciano un ricordo molto piacevole.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2026 se conservato in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Can Martí
Descrizione
Questa tenuta appartiene alla famiglia Torelló dal 1395 (XIV secolo) e si trova a Gelida (Alt Penedès- Barcellona). Sono coltivati con metodi biologici 80 ettari di 11 varietà diverse.
Dimensioni
135 ettari in totale.
Suolo
Arcillo-calcarei.
Clima
Mediterraneo. Il 2016 è stato un anno intenso per la siccità, con una primavera e un inizio estate molto secchi e solo un temporale di 25 litri al metro quadrato. La scarsità di pioggia ha portato a una produzione più bassa, ma l'uva era in ottime condizioni.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 25 kg, pallet da 200 kg o piccoli rimorchi da 2.500 kg. Si è svolta dall'11 agosto al 13 settembre
Vinificazione
I grappoli arrivano interi in cantina e passano sul tavolo di selezione. Le diverse varietà vengono pressate delicatamente separatamente. La cantina ha le presse con la tecnologia Inertys che proteggono il mosto dall'ossidazione durante questo processo. In inverno si fa l'assemblaggio delle diverse varietà, l'imbottigliamento e la seconda fermentazione in bottiglia.
Invecchiamento
Invecchiamento in pupitres per almeno 60 mesi.
Imbottigliamento
È un "brut nature", cioè non viene aggiunto zucchero quando viene imbottigliato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2016 Tradicional Brut Nature is the first vintage certified organic, a traditional blend of 51% Xarel.lo, 32% Macabeo and 17% Parellada with 12% alcohol and seven grams of acidity. It was disgorged after more than five years in bottle with the lees. The year was super dry and warm, but the wine is surprisingly fresh; the year was saved by some rain just before harvest. They are slowly increasing the percentage of Xarel.lo and lowering the Parellada, but they don't want to get rid of it, as it adds freshness and lets them pick the Xarel.lo a little riper and still keep the low alcohol in the blend. The wine is the start of a series that have a lot in common, all from their own vineyards. 130,000 bottles produced. The disgorgement date is printed on the back label.