Descrizione

Questo bianco dell'Alentejo di Fitapreta viene fatto usando il metodo antico della zona: in anfore di terracotta. Queste anfore sono davvero vecchie, risalgono al periodo tra il 1906 e il 1946 e vengono riempite alla vecchia maniera con una miscela di resina di pino e cera d'api. Il risultato è un vino unico con aromi molto intensi grazie alla sua vinificazione. Fresco, fruttato, ma con note terrose molto presenti.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Produzione
2.927 bottiglie
Varietà
Roupeiro, Trincadeira das Pratas, Alicante branco, Fernão Pires
Origine
Vinho Regional Alentejano

Degustazione

Profumo
Fruttato e fresco all'inizio, con note terrose, quasi chimiche, man mano che si apre.
Bocca
Una certa consistenza in bocca, sostenuta dalla tensione e dall'acidità.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 10 e i 12 °C.
Abbinamento
Si abbina bene a insalate fresche, pasta, pesce che esaltano le note terrose come funghi, barbabietola, tartufo e note agrumate fresche.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Vinha da Nora
Descrizione
Coltivazione biologica dal 2015.
Età
Vigneto piantato nel 1980.
Raccolto
Vendemmia manuale notturna.
Vinificazione
L'uva viene selezionata e pigiata. Dopo, il mosto riposa per 6-12 ore e poi viene messo in anfore di terracotta da 600 a 1000 litri. Le anfore sono vecchie, risalgono al periodo tra il 1906 e il 1946, e vengono riempite alla vecchia maniera con una miscela di resina di pino e cera d'api.
Invecchiamento
2 mesi in anfora e 10 mesi in deposito di acciaio inox.