Descrizione

Intenso, sorprendente ed elegante. Questo vino rosso è la pura espressione della varietà Graciano della Rioja e ci conquista con la sua complessità e finezza aromatica. Affinato in botti di rovere francese usate, è un vino perfetto da abbinare a stufati di agnello, piatti di selvaggina e formaggi affumicati

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
5.000 bottiglie.
Varietà
85% Graciano, 15% Tempranillo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino molto intenso.
Profumo
Note di frutti di bosco, erbe mediterranee, fichi e liquirizia.
Bocca
Intenso e ben strutturato, con tannini ben integrati e un finale speziato e affumicato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con selvaggina, stufati di agnello e formaggi come l'Idiazabal e il Manchego.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Lodecara y El Bernate.
Descrizione
Vigneti situati ad Alfaro (Lodecara) e Abalos (El Bernate).
Età
Tra i 30 e gli 80 anni.
Suolo
Sabbioso con ciottoli e argilloso-calcareo con ghiaia.
Clima
L'annata 2022 può essere definita estrema. Inverno molto freddo con piogge abbondanti ed estate molto calda e secca. Da queste condizioni climatiche sono nate uve molto sane che hanno prodotto vini aromatici e molto equilibrati, da bere subito.
Raccolto
Vendemmia manuale il 12 settembre 2022. Trasporto in cantina in cassette da 15 kg.
Vinificazione
Integral a bassa temperatura (22 ºC). Macerazione per circa una settimana.
Invecchiamento
Affinamento per 18 mesi in botti di rovere francese usate da 600 e 225 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The wine formerly known as Exopto has had a name change and is now the 2022 Expresión de Graciano, as it's now 85% Graciano with 15% Tempranillo. And it's not only Graciano from Rioja Baja but also has Graciano from Baños de Ebro and Ábalos, and the Tempranillo comes from San Vicente de la Sonsierra. So, not only has the name changed, the wine has also changed. 2022 was a warm year, and Graciano ripened thoroughly, helped by moderate yields, keeping very good acidity with very good aromatics and aging potential. It's ripe, as noted by the 14.5% alcohol, keeping a pH of 3.5 and 6.15 grams of acidity, very good parameters of freshness for the alcoholic degree achieved. It fermented in 225-liter oak barrels, with the percentage of new oak lowered to 30%. And 75% of the volume matured in 500-liter barrels, so the aromatic impact has diminished. 4,500 bottles produced. It was bottled in March 2023.

Tim Atkin:

Even five years ago, it was impossible to ripen Graciano consistently in the cooler parts of the Rioja Alta and Alavesa sub-regions, but the climate has changed all that. This comes from Ábalos, Baños de Ebro and warmer Alfaro and is a delight: focused, perfumed and intense, with layers of steak tartare, damson, dried herbs and sweet spices. 2027-35