Vino de España
Dulce de Invierno 2022 50 cl
80% Verdejo, 20% Gorda de Moldavia
23,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 50 cl.
|
47,80 € / Litro
Descrizione
Un vino goloso, frutto dell'unione tra il Verdejo e il Gorda de Moldavia, un'uva che è stata aggiunta a questo vino dopo anni di prove e microvinificazioni per dargli più intensità aromatica. La sua dolcezza e i suoi toni ambrati sono il risultato di due fasi di lavorazione complesse: il congelamento dell'uva e la vendemmia tardiva. Per la sua produzione sono state seguite le tradizioni di famiglia perfezionate con l'innovazione tecnologica
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Vino bianco dolce
Annata
2022
Alcool
10.0% vol.
Produzione
5.000 bottiglie.
Varietà
80% Verdejo, 20% Gorda de Moldavia
Origine
Vino de España
Degustazione
Vista
Colore dorato brillante.
Profumo
Ha un sacco di aromi che ricordano le albicocche secche, i fichi e la buccia d'arancia
Bocca
Dolce, con un corpo ampio e setoso. Ha un'acidità elegante ed equilibrata e lascia al palato un delicato retrogusto di legno.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 5 e i 7 °C.
Abbinamento
Un ottimo abbinamento con formaggi erborinati e a pasta molle e con il foie gras. È perfetto anche dopo i pasti, con dolci a base di frutta secca o frutta fresca.
Vigna e preparazione
Descrizione
Vigneto a cordone situata a La Seca (Valladolid).
Età
Più di 15 anni.
Suolo
Terreno sassoso con sottofondo argilloso.
Clima
Il clima è continentale, con inverni molto freddi, piogge in primavera e autunno ed estati con temperature diurne molto alte che scendono fino a 20 °C durante la notte.
Vinificazione
Passa attraverso due processi per concentrare gli zuccheri e aumentare l'intensità aromatica. L'uva viene mantenuta a una temperatura sempre inferiore a -4 °C per 10 giorni. Quando viene pressata, l'acqua rimane congelata mentre lo zucchero viene spremuto.
Infine, si fa una vendemmia tardiva della Gorda de Moldavia, che resta nel vigneto fino alla vendemmia nel mese di dicembre, quando il suo contenuto di zucchero è più alto.
Infine, si fa una vendemmia tardiva della Gorda de Moldavia, che resta nel vigneto fino alla vendemmia nel mese di dicembre, quando il suo contenuto di zucchero è più alto.
Invecchiamento
Con il mosto di queste due lavorazioni si fa un "coupage" che viene completato con un passaggio in botti di rovere francese di tostatura media.
23,90 €
IVA inclusa
Bottiglia da 50 cl.
|
47,80 € / Litro
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.