Barbera d'Alba DOC
Questo vino non è più disponibile
Foto di Lo Zoccolaio
Posizione e altri dati di interesse
Lo Zoccolaio
Italia
Superficie totale del vigneto
30 ha.
La cascina familiare Lo Zoccolaio, che prende il nome da un piccolo paese situato a Bricco Barolo, possiede 23 ettari di proprietà di cui 11 sono piantati esclusivamente a Nebbiolo.
Oltre ai vigneti situati nel comune di Barolo, possiede anche ettari a Ornate (Monforte d'Alba), a Verduno e a Ravera (Novello). L'esposizione dei vigneti della cantina è tra le migliori della zona, un requisito fondamentale soprattutto per il Nebbiolo, un vitigno molto esigente in termini di esposizione pedoclimatica.
In vigna e in cantina ogni fase è gestita con passione e dedizione. Le uve sono trattate con amore e si rispettano i ritmi della natura in tutte le pratiche, come l’inerbimento controllato che avviene tramite il sovescio e senza l'uso di erbicidi. La vendemmia viene eseguita rigorosamente a mano selezionando solo le migliori uve che passano poi a una pressatura soffice, fermentazione, affinamento, fino alla bottiglia; il tutto rispettando al massimo la tradizione e avvalendosi delle più moderne metodologie e strumenti.
Il grande pioppo bianco, presente sull’etichetta dei vini, presenta un doppio tronco e si rifà all’albero rovesciato della tradizione giudaica e indiana che affonda le radici nella dimensione spirituale e innalza la sua imponente chioma nella realtà, nel mondo conosciuto.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati