Descrizione

Viña Maris è un mix di Verdejo e Sauvignon blanc con una particolarità: l' l suo affinamento finale in bottiglia sotto il Mar Mediterraneo per sei mesi a quasi 40 metri di profondità. L'impronta sottomarina si sente anche nella presentazione curata, con una bottiglia accattivante conservata in una scatola personalizzata con finitura effetto legno e interno in juta naturale, accompagnata da un cavatappi e un aeratore antigoccia in metallo per rendere l'esperienza "immersiva" completa. cavatappi e un aeratore antigoccia in metallo per rendere l'esperienza "immersiva" davvero completa.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
12.5% vol.
Produzione
1.331 bottiglie
Varietà
50% Verdejo, 50% Sauvignon blanc
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo limone, limpido e brillante, con qualche sfumatura verde.
Profumo
Si distinguono le sue fresche note agrumate, di scorza di lime ed erbacee, insieme a sfumature di finocchio e mandorla bianca.
Bocca
Morbido, di medio corpo, con acidità medio-alta e sentori di fiori di sambuco, note di fieno, agrumi, pera e ricordi di melone verde. L'affinamento sott'acqua ha affinato gli aromi del suo invecchiamento sui lieviti, conferendogli maggiore verticalità e delicatezza e, allo stesso tempo, accentuando le note minerali e rinfrescanti. Il risultato è un bianco più equilibrato, molto setoso e con un finale lungo ed elegante
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Perfetto con frutti di mare alla griglia o al vapore, gamberi, cozze, vongole, insalate, risotti, carni bianche, formaggi a pasta molle e piatti marinati.

Vigna e preparazione

Descrizione
Diversi appezzamenti situati sull'altopiano murciano di Jumilla, a un'altitudine media di 600 metri sul livello del mare.
Suolo
Sabbioso con un po' di argilla e calcare.
Clima
Clima mediterraneo continentalizzato di tipo semi-arido, con poche piogge e un po' irregolari.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta in cassette da 15 chili nell'agosto del 2022.
Vinificazione
Fermentazione alcolica in botti di rovere francese da 500 litri con tostatura leggera.
Invecchiamento
3 mesi di affinamento con i propri lieviti, seguiti da altri 6 mesi in bottiglia sul fondo del Mar Mediterraneo a circa 40 metri di profondità.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Really fresh and primary nose with notes of peaches and a mineral sense to the sliced apples and lemon zest. Tangy and almost mealy and creamy in texture with a strong saline smack. Fruity but with a dry and appetizing finish. Drink now.