Descrizione

Valbuena 5º è l'espressione più pura del rosso di Vega Sicilia. Il suo invecchiamento in botte e in bottiglia dura cinque anni, da cui il nome del vino, e gli dà un grande potenziale e ricchezza aromatica. Rappresenta la linea più moderna della cantina ribereña, con uno stile diverso da Unico, l'altro grande vino della cantina. Le abbondanti piogge che hanno preceduto la vendemmia hanno confer ito all'annata 2020 un carattere più etereo, elegante e delicato, senza però intaccarne minimamente l'untuosità e la profondità.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
186.286 bottiglie bordolesi
Varietà
97% Tinto fino, 3% Merlot
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia scuro con riflessi granata.
Profumo
Complesso, con aromi di frutta matura, legno, tabacco e spezie dolci.
Bocca
Vino rosso speziato, con tannini morbidi e un finale lungo
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Da bere adesso o fino al 2045 circa, se conservato in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Vega Sicilia.
Descrizione
Vigneti piantati a un'altitudine tra i 720 e i 930 metri sul livello del mare a Valbuena de Duero (Valladolid).
Dimensioni
La cantina ha 210 ettari in totale, ma solo una parte è usata per fare il Valbuena.
Età
Viti con un'età media di 35 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo, con zone brune e una parte alluvionale.
Clima
il 2020 è stato un anno intenso per un paio di cose insolite. Da un lato, la pandemia di COVID-19, che ci ha costretti a cambiare le nostre abitudini e a mettere in atto misure di protezione mai viste prima; dall'altro, le piogge abbondanti prima della vendemmia, che hanno cambiato i piani della cantina. Quest'ultimo episodio legato al tempo ha reso essenziale, in questa annata, mantenere alta l'attenzione sui vigneti e degustare e analizzare l'uva per osservarne la concentrazione una volta terminate le precipitazioni.
Rendimento
3.800 chili per ettaro, che significa 26,6 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 12 kg, dal 21 settembre al 5 ottobre.
Invecchiamento
Affinamento per 12 mesi in botte, 12 mesi in tino, 6 mesi in acciaio inox e 18 mesi in bottiglia.
Imbottigliamento
Nel maggio 2023

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

The 2020 Valbuena all comes from the Vega Sicilia estate and is a blend of Tinto Fino and 3% Merlot from vines close to the river. Gonzalo Iturriaga uses 70% new wood here, 15% of it American, but then switches to older foudres. Floral and elegant, partly because of the 100mm of rain in September, it's a focused, comparatively forward red with bramble, red cherry and blackberry fruit, scented oak spices, a hint of rocket and a refined, tapering finish. 2026-40. 

James Suckling:

Valbuena 5 used to be the baby Unico, and nowadays it is more like its younger brother with a lot of resemblance and just a bit less depth and tannins. Valbuena 5 comes from younger vines and sometimes different parcels from Unico. On the palate, this is more open and linear, while Unico is more profound and vertical. Notes of iron, blackberries, cedar, minerals and cocoa powder. Medium- to full-bodied with melted tannins and a long, long finish. Drinkable from 2025, but will hold for years. (Zekun Shuai)

The Wine Advocate:

The 2020 Valbuena is from a year marked by COVID-19 and lots of rain before the harvest, which resulted in a more ethereal wine, with 14% alcohol, a pH of 3.9 and 4.45 grams of acidity. It was produced with 97% Tinto Fino and 3% Merlot, cooled down for 24 hours and then fermented with indigenous yeasts from a pied de cuve in stainless steel. It matured in barrel and oak vats during the first year, and in the second one, it aged exclusively in oak vats of different sizes, 8,500 and 21,000 liters. In 2020, the wine is finer-boned, it's more fluid, it's only medium-bodied, perhaps because of the dilution from the rain, and the tannins are fine-grained and polished, but there's less juiciness in the wine. It calls for food. With time in the glass, the wine opens up and becomes more aromatic, and it even seems to gain juiciness and change texture. This is a production of 186,286 bottles, 5,673 magnums and some larger formats. It was bottled in May 2023. (Luis Gutiérrez)