Descrizione

Questo è il vino senza annata di Vega Sicilia, un vero omaggio alla tradizione e a uno stile leggendario. In esso si uniscono le migliori qualità di diverse annate di Unico. Solo le migliori annate dell'emblematico vino servono per creare questo vino di straordinaria complessità. Per l'edizione 2025 sono state selezionate botti appartenenti alle annate 2011, 2012 e 2013 per creare un blend superbo. Il critico e Master of Wine Tim Atkin lo ha scelto come miglior rosso dell'anno nel suo rapporto speciale sulla Ribera del Duero 2024. La perfezione assoluta trasformata in vino e l'essenza più profonda del terroir della cantina di Valladolid

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2025
Alcool
14.0% vol.
Produzione
18.518 bottiglie bordolesi
Varietà
96% Tinto fino, 4% Cabernet sauvignon
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia con un bordo arancione.
Profumo
Molto armonioso, delicato, complesso ed estremamente elegante con note di frutti neri (mora), spezie fini (pepe nero), balsamico e cioccolato fondente con sentori di incenso e tabacco.
Bocca
Mostra potenza, struttura, freschezza e tensione, con una consistenza super morbida e tannini eleganti.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Da adesso fino al 2085, più o meno, se viene tenuto in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Vega Sicilia.
Descrizione
Vigneto a un'altitudine tra i 700 e i 900 metri sul livello del mare.
Dimensioni
210 ettari.
Età
Età media 36 anni.
Rendimento
3.000-3.500 chilogrammi per ettaro, che è come dire 21-24,5 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 12 kg.
Vinificazione
Per creare questo vino sono stati scelti vini delle annate 2011, 2012 e 2013. La cantina spiega che questo modo di fare, ormai quasi scomparso fuori da questo vino Vega Sicilia, è una testimonianza dell'antica usanza delle cantine di mescolare le loro migliori annate e lavorazioni in un vino che chiamavano "Reserva Especial", l'orgoglio del produttore.
Imbottigliamento
A maggio 2021.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Reserva Especial is always a blend of three vintages, released after a decade or more in barrel and bottle when it is beginning to be ready to drink. The 2025 release partners two very good to excellent vintages (2011 and 2012) with one of the wettest in history (2013), but this is so much more than the sum of its parts. In fact, it's one of the great Vega Sicilias. Marrying Tinto Fino and 4% Cabernet Sauvignon, it has layers of sweet spices, tobacco leaf, graphite and liquorice, blackberry and summer berry flavours, granular tannins and an attractive volatile lift. Wine doesn't get any better than this. 2027-45.

James Suckling:

This is Vega Sicilia's 2025 release. A mix of three vintages: 2011, 2012 and 2013. Blackberries, ashtray, incense, fine spices, dark chocolate and touches of black pepper and balsamic. Almost something bloody, but the highlight is really the sheer, velvety sheet of sweet, fully melted tannins, which are ultra-polished and refined. The long finish goes on well over a minute. Drink on release or hold. (Zekun Shuai)

The Wine Advocate:

The NV Único Reserva Especial 2025 Release was produced with a blend of wines from 2011, 2012 and 2013, with 14% alcohol, a pH of 3.86 and five grams of acidity. It has the core of the 2012, possibly the higher percentage in the blend too, which gives the power and structure with the freshness and tension of 2013, which also provides some balsamic characteristics, and less of the 2011. It has a very harmonious and subtle nose, and the wine shows extra complexity and elegance. It has the Único nose with more nuance and subtleness, but what I liked the most was the silky texture and the elegance of the tannins, as usual combining more developed characteristics with elegance and freshness. This is another stellar release of their non-vintage classical blend, slowly going back to the style of yesteryear. A total of 18,518 bottles and 261 magnums were produced. It was bottled in May 2021. (Luis Gutiérrez)