Descrizione

Questo marchio è già di per sé un grande riferimento per i vini rossi classici della Rioja che migliorano con il tempo. Ma in più, l'annata 2010 è stata considerata una delle migliori del XXI secolo. Siamo di fronte a un vino unico, dove la selezione è stata una costante nella sua elaborazione, dai grappoli alle botti destinate al coupage definitivo. Un Riserva pieno di note intense e profonde, che ha anche una lunga vita in bottiglia. Questa è la prima annata del Gran Reserva 890 che viene fatta dopo la mitica 2005. È una leggenda del vino

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2010
Alcool
14.0% vol.
Produzione
61.643 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
95% Tempranillo, 3% Graciano, 2% Mazuelo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso granato, tonalità media con un leggero sentore di iodio sul bordo del calice.
Profumo
Si sentono le tipiche note del classicismo della Rioja: marmellata di ciliegie, composta di prugne nere, foglia di tabacco, cannella, vaniglia, pepe e cioccolato in polvere.
Bocca
L'eleganza dei suoi tannini e la sua piacevole freschezza gli conferiscono un palato elegante e gradevole. Classico bouquet della Rioja, ampio, complesso, rotondo e con un finale elegante. Un Gran Reserva 890 con una lunga vita davanti a sé
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Fino al 2040 se conservato in ottime condizioni
Abbinamento
Piatti delicati con salse delicate. Stufati di carne con erbe aromatiche. Dolci al cioccolato. Perfetto come calice da dessert.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nelle località di Briñas, Labastida e Villalba e a Fuenmayor, dove è stata raccolta la Graciano, seconda annata in cui viene usata in questo vino.
Età
Hanno più di 40 anni.
Suolo
Terreni argilloso-calcarei.
Clima
Continental-atlantico. Clima super a posto, ottime condizioni vegetative e sanitarie e reseppe basse con grappoli medi, molto sparsi e con chicchi piccoli. La maturazione, lenta e ben equilibrata, è stata aiutata da tante giornate con mattinate soleggiate e notti fresche. Uno dei raccolti più atlantici degli ultimi anni, che ha permesso di ottenere vini di grande freschezza e complessità, perfetti per lunghi invecchiamenti. Ufficialmente classificato come Eccellente.
Rendimento
Molto bassi.
Raccolto
Segue un processo di selezione molto accurato. Solo i grappoli migliori vengono trasportati in cassette da 20 kg refrigerate fino alla cantina.
Vinificazione
Dopo una leggera diraspatura e pigiatura, i mosti hanno fatto la fermentazione alcolica in 18 giorni. Il Tempranillo e il Mazuelo, mescolati in campo, hanno fermentato insieme, mentre il Graciano è stato vinificato separatamente. La fermentazione malolattica è avvenuta naturalmente per quattro mesi.
Invecchiamento
Dopo la stabilizzazione invernale, si scelgono i vini migliori che sono stati in botte per 6 anni con 10 travasi tradizionali.
Imbottigliamento
Attraverso degustazioni e analisi, abbiamo scelto quelle che meglio rappresentavano il carattere di questo vino: 236 barrique che sono state imbottigliate nel marzo 2017.

Recensioni degli esperti

Decanter:

I have no doubts that this wine will live longer than its ancestor. Indeed, I think that today's 890s are the best ever. Since the magic 2001, these wines have acquired an extra layer of concentration, without losing any freshness, and an admirable mastering of oak ageing. The wines need many years in bottle to release their complex expression, and have an amazing capacity to keep an open fruit expression for very long time. Definitely a wine to keep, and a very likely victim of price speculation in the next years. Enjoy it while it is still affordable.

Tim Atkin:

The superlative 2010 release is the first 890 Gran Reserva since 2005, and it was definitely worth the wait. Partnering Tempranillo with 3% Graciano and 2% Mazuelo, it has a wonderful combination of structure, sweetness and focus. Aromatic spices, red berry fruit and top notes of tobacco and fresh leather are underpinned by age-worthy tannins and refreshing acidity. One to keep. 2023-35. 

The Wine Advocate:

They were eager to show me their 2010 Gran Reserva 890, their flagship wine from one of the most heralded vintages of recent times, the next vintage of this wine since 2005. It's 95% Tempranillo, 3% Graciano and 2% Mazuelo that fermented destemmed and crushed with indigenous yeasts in stainless steel vats for 18 days, the Tempranillo and Mazuelo together and the Graciano separately. After letting the wine settle for the winter, they selected the lots that would age for six years in used American oak barrels with 10 manual rackings. The wine epitomizes the classical style of Rioja Alta with long aging in barrel, developed and tertiary wines with a silky palate and a complex and decadent nose of forest floor, truffles, cigar ash and cedar wood. They need a very special selection of vineyards at higher altitude that take longer to ripen, and they don't do it fully every year. If they don't, the grapes go to Ardanza, but in 2010, the days were warm and the nights very cold and the grapes ripened thoroughly and could stand the long time in barrel without being oaky. They have stopped the last rackings to keep a little more freshness, and the wine feels phenomenal. This has to be one of the finest vintages for this wine. It's drinkable now but should also age for a very long time; it's intense, complex and elegant. A selection of 236 barrels were blended and bottled unfiltered in March 2017 into 61,643 bottles, 4,189 magnums and some larger formats. There will be a 2011 of this wine and then 2015 and possibly 2016 (but no 2012, 2013 or 2014). This is a very intense 890. Classicism in a bottle.

James Suckling:

A fragrant nose of blackberries, plums, earth, dried flowers, leather, cloves, sweet tobacco and cigar box. Full-bodied with seamless tannins and fresh acidity. Balanced and layered with great tension. Elegant, with a velvety texture and a long finish. Such length and beauty now with so much age. Drink or hold.