Descrizione

Un bianco pieno di eleganza e freschezza, con un sacco di sfumature. Fluido, fatto con un lavoro meticoloso che la cantina fa da quando, tre anni fa, ha iniziato la sua nuova era. Un gioiello la cui esclusività è attestata dalla numerazione di ogni bottiglia. Perfetto da bere subito, ma incredibile come vino da invecchiamento.

Come dice María Vargas, direttrice tecnica della cantina:"La terza annata della nuova era di Pazo de Barrantes è equilibrata e di carattere"

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Produzione
105.274 bottiglie
Sottozona
Valle del Salnés
Varietà
100% Albariño
Altri formati disponibili:
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Profumo
Intenso profumo di nettarina e prugna gialla, con un tocco di fiori di acacia, finocchio e un fondo balsamico
Bocca
Vibrante ed espressivo, riflette la freschezza dell'annata in un passaggio vivace che porta ad un finale ampio e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Gambero rosso cotto al dente con succo e ravioli di barbabietola sottaceto. Oppure con filetto di vitello rosa su foie grillé, salsa al vermouth e mela o con filetto di merluzzo al vapore e arrosto, pil pil e gamberetti.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Pazo de Barrantes
Descrizione
È un piccolo vigneto che circonda la cantina, diviso in otto parcelle diverse nella valle del Salnés, nel cuore delle Rías Baixas.
Dimensioni
12 ettari
Età
Età media: 40 anni.
Suolo
Granitici con sabbia sulla superficie.
Clima
Atlantico, mite, con piogge abbondanti che arrivano a circa 1.500 mm all'anno.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 20 kg tra il 18 e il 28 settembre 2021.
Vinificazione
Dopo una selezione super attenta, le uve vengono diraspate e pressate piano piano in un pressa pneumatica. Il mosto viene fatto decantare per garantire un aroma più pulito e poi fermenta a 10 °C in serbatoi di acciaio inox per circa 30 giorni. Dopo la fermentazione, il vino rimane per 3 mesi con i lieviti fini nei serbatoi di acciaio inox.
Invecchiamento
Affinamento per 6 mesi in depositi di acciaio inox. Il 15% viene fatto in botti di legno di acacia da 225 litri.
Imbottigliamento
Nel luglio 2022.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Elena Cores uses grapes from eight different plots within the Finca Barrentes to make this ambitious Albariño. Aged in stainless steel and 15% acacia barrels, this has engaging aromas of aniseed and kitchen spices, a touch of flinty reduction, plenty of zip and acidity, good line and length and pear and waxed lemon flavours. 2024-30. 

The Wine Advocate:

The 2021 Gran Vino Albariño is the third vintage of this new cuvée from their 12 hectares in eight different plots (Cacheiro, Huerta, Besada, Eira, Ferradiña, Ferradura, Tomadiña and Souto) in the Valle del Salnés plus a further hectare rented from the archbishop. The destemmed grapes were pressed and the must let to settle and then fermented in stainless steel for around 30 days. The wine was kept with the lees in stainless steel for six months and then a further six months without the lees. Fifteen percent of the volume matured in acacia wood barrels. It was kept in bottle for around 20 months before being sold. It has 13.5% alcohol with a pH of 3.25 and seven grams of acidity (tartaric). It's pale and elegant, insinuating, perfumed, floral and subtle. It's lighter but very vibrant, and it's fresh and with volume and very tasty flavors. This could be the finest vintage to date—elegant, clean, classical and Atlantic. 105,274 numbered bottles and 1,827 magnums produced. It was bottled in July 2022. The wine is released almost two years after the harvest.

James Suckling:

Unique, expressive and pure on the nose, with acacia, minerals and iodine. Bright and taut on the palate, with a subtle twist that goes through to the finish. Such an outstanding, gastronomic albarino. 10,000 bottles made. Drink now.