Descrizione

1.310 è l'altitudine sul livello del mare a cui si trova il vigneto di Pinot nero che dà vita a questo vino rosso.

Le

uve usate vengono da un appezzamento scelto con cura a Tupungato, nella sottozona di Gualtallary nella valle di Uco. Con una produzione limitata, questo gioiello di Mendoza ti conquista con il suo aroma intenso e il suo gusto fresco

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Produzione
4.200 bottiglie.
Sottozona
Tupungato, sottozona di Gualtallary.
Varietà
100% Pinot noir
Origine
Valle de Uco

Degustazione

Vista
Colore rubino delicato di media intensità.
Profumo
Espressivo, mostra subito aromi di marmellata di frutti rossi insieme a funghi e caramello al latte.
Bocca
Molto fresco e con un'ottima intensità di sapori fruttati e complessi grazie all'invecchiamento in rovere. Ha una consistenza delicata con un finale piacevole che dura diversi minuti.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 12 e i 14 °C.
Abbinamento
Perfetto con pesce, selvaggina, piatti con funghi e pasta cremosa.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Block a1, Gualtallary
Descrizione
Vigneti piantati a un'altitudine estrema di 1.310 metri sul livello del mare.
Clima
Continental.
Rendimento
7 tonnellate per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 18 kg.
Vinificazione
Fermentazione in serbatoi di acciaio inox per catturare gli aromi e i sapori fruttati del vitigno.
Invecchiamento
Invecchiamento di circa 10 mesi per il 70% del vino in botti di rovere francese, mentre il restante 30% è stato fatto in rovere americano. Il processo si completa con altri 9 mesi in serbatoi di acciaio inossidabile.

Recensioni degli esperti

Suckling:

A mineral and textured pinot here with fresh raspberries, crushed stones, flint and a hint of orange peel. Bright and transparent on the palate with fine tannins and a vibrant, very succulent finish. Drink or hold. - Zekun Shuai, Senior Editor. 

Descorchados:

Cuando Pedro Ferrer plantó las 60 hectáreas de viñedos en Gualtallary, estaba pensando en espumantes y de ahí que una buena parte sea chardonnay y también pinot. Hay 10 hectáreas de pinot de un total de 60. Y lo que dan esas parras siempre nos ha gustado en Descorchados, en especial este año, que parece especialmente frutal, jugoso, rojo en sabores frutales, con muy buena extracción de taninos y una acidez firme. Se siente una maceración muy delicada que aquí se ha extendido por muy poco, apenas por 5 días. Este es para el verano, para apagar la sed, pero también para verificar el potencial del pinot en esta zona de montaña. - Patricio Tapia. 

Decanter:

Seductive nose showing aromas of liquorice, anise, fennel, ripe strawberries, raspberries and cranberries. Juicy on the palate, with textural tannins.