Descrizione

Questo è il vino base del nuovo progetto Anza lanciato dall'enologo Diego Magaña nella Rioja Alavesa. La materia prima proviene da cinque appezzamenti di oltre 60 anni a Elvillar e Laguardia, alle pendici della Sierra Cantabria

Dettagli del prodotto

Il produttore
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Sottozona
Rioja Alavesa.
Varietà
95% Tempranillo, 5% Viura, Malvasía, Graciano, Mazuelo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino.
Profumo
Note di frutti rossi e neri maturi, con un tocco di spezie e cacao.
Bocca
Elegante ed equilibrato, con tannini delicati e finale lungo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2032 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti piantati su cinque appezzamenti situati nei comuni di Laguardia ed Elvillar, nella provincia di Álava. L'altitudine dei vigneti va dai 560 ai 620 metri sul livello del mare.
Età
Media di 60 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo con un sacco di limo e calcare attivo per lo più.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Lavorazione in tini da 4.000 litri, botti di rovere aperte da 500 litri e sempre piene da 1.000 litri, in modo che ogni parcella venga vinificata separatamente.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in tini da 4.000, 3.500 e 2.200 litri e in botti da 500 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Anza red blend, which I already tasted last year, and seems to have had very little development and comes through as young and fresh, perfumed, floral and elegant. It's a blend of Tempranillo, Garnacha, Mazuelo, Viura and Malvasía with a very elegant, medium-bodied palate with very fine tannins. 23,420 bottles produced. It was bottled in September 2023. (Luis Guitérrez)