Descrizione

Siamo di fronte all'ingresso nella gamma di uno dei grandi vini italiani, perché anche in Sicilia si producono vini di altissimo livello. Tenuta delle Terre Nere produce sulla falda nord dell'Etna grandi creazioni a partire dai vitigni autoctoni Nerello mascalese e Nerello cappuccio. Se non li conoscete, questo può essere un ottimo inizio.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Produzione
135.000 bottiglie
Varietà
98% Nerello mascalese, 2% Nerello cappuccio
Origine
Etna DOC

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino.
Profumo
Aromi di frutta matura e spezie dolci.
Bocca
Fresco, equilibrato e gustoso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con pasta, carne e formaggi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati sul versante nord dell'Etna, a un'altitudine compresa tra i 600 e i 1000 metri.
Età
Tra i 5 e i 50 anni.
Suolo
Vulcanico.
Vinificazione
Fermentazione alcolica a una temperatura controllata tra i 25 e i 28 °C. Dopo, c'è la fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14-16 mesi in botti di rovere francese e un mese in depositi di acciaio inox.